• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Referendum 2025: l’8 e 9 giugno gli italiani al voto su lavoro e cittadinanza 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 8 e lunedì 9 giugno, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi riguardanti temi cruciali come il lavoro e la cittadinanza. Quattro dei quesiti sono stati promossi dalla CGIL e da altre associazioni della società civile, mentre il quinto è stato proposto dal partito +Europa con il sostegno di Possibile, PSI, Radicali Italiani e Rifondazione Comunista.

ADVERTISEMENT

I cinque quesiti referendari

1. Reintegro nel posto di lavoro per licenziamento illegittimo: il quesito propone l’abrogazione del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, che ha introdotto il contratto a tutele crescenti, limitando la possibilità di reintegro per i lavoratori licenziati senza giusta causa. 

2. Indennità per licenziamenti nelle piccole imprese: si propone l’eliminazione del tetto massimo all’indennità per i lavoratori licenziati illegittimamente nelle piccole imprese, lasciando al giudice la determinazione dell’importo in base a criteri come l’età e l’anzianità del lavoratore.

3. Contratti a termine: il quesito mira a contrastare l’abuso dei contratti a tempo determinato, proponendo l’abrogazione di norme che facilitano il ricorso a tali contratti senza causale.

4. Responsabilità solidale negli appalti: si propone di abrogare le norme che limitano la responsabilità solidale del committente in caso di infortuni o violazioni contrattuali da parte dell’appaltatore.

5. Cittadinanza italiana per stranieri: il quesito propone di ridurre da dieci a cinque anni il periodo di residenza legale in Italia necessario per gli stranieri extracomunitari maggiorenni per richiedere la cittadinanza italiana.

Modalità di voto

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 9 giugno dalle 7:00 alle 15:00. Per la validità dei referendum abrogativi è necessario raggiungere il quorum, ovvero la partecipazione del 50% più uno degli aventi diritto al voto. 

Per la prima volta, gli elettori fuori sede potranno votare senza dover tornare nella loro città di residenza, grazie a nuove disposizioni che facilitano il voto per corrispondenza .

Questi referendum rappresentano un’importante occasione per i cittadini italiani di esprimersi su questioni fondamentali che riguardano i diritti dei lavoratori e l’inclusione sociale. La partecipazione al voto è essenziale per determinare l’esito di queste consultazioni popolari. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Le migliori ricette di maggio: frutta e ortaggi di stagione per piatti freschi e gustosi

Succ.

Jasmine Paolini fa la storia: prima italiana a vincere gli Internazionali d’Italia dopo 40 anni 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Jasmine Paolini fa la storia: prima italiana a vincere gli Internazionali d’Italia dopo 40 anni 

Jasmine Paolini fa la storia: prima italiana a vincere gli Internazionali d'Italia dopo 40 anni 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?