• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
in News
0
17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

Una immagine di Marco Vannini tratta dal suo profilo Facebook. FACEBOOK MARCO VANNINI +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++

Share on FacebookShare on Twitter

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della fidanzata Martina Ciontoli a Ladispoli. La vicenda, che ha scosso profondamente l’opinione pubblica italiana, si è protratta per anni attraverso un complesso iter giudiziario, culminato in condanne definitive per l’intera famiglia Ciontoli. 

ADVERTISEMENT

La sera dell’incidente, Marco si trovava nella vasca da bagno quando Antonio Ciontoli, sottufficiale della Marina Militare e padre di Martina, entrò nel bagno con una pistola. Secondo le ricostruzioni, l’arma esplose accidentalmente, colpendo Marco. Nonostante la gravità della ferita, la famiglia Ciontoli ritardò la chiamata ai soccorsi e fornì informazioni fuorvianti agli operatori del 118, minimizzando l’accaduto. Marco morì dopo un’agonia di oltre un’ora e mezza, un tempo durante il quale un intervento tempestivo avrebbe potuto salvargli la vita .

Il caso ha attraversato diversi gradi di giudizio. Inizialmente, Antonio Ciontoli fu condannato a 14 anni per omicidio volontario con dolo eventuale, mentre la moglie Maria Pezzillo e i figli Martina e Federico ricevettero condanne a 9 anni e 4 mesi per concorso anomalo in omicidio. La Corte di Cassazione ha successivamente confermato queste condanne, modificando la qualificazione giuridica per i familiari in concorso semplice attenuato, mantenendo però invariata la pena .

Nelle motivazioni della sentenza, i giudici hanno sottolineato la “condotta spietata” di Antonio Ciontoli, evidenziando che l’intera famiglia era consapevole della gravità della situazione ma scelse di non attivarsi tempestivamente per salvare Marco. Tutti i membri della famiglia si preoccuparono della presenza del proiettile nel corpo di Marco, ma nessuno fornì ai soccorsi le informazioni necessarie per garantire cure adeguate .

Attualmente, Antonio e Federico Ciontoli stanno scontando la loro pena nel carcere di Rebibbia. Martina Ciontoli, condannata a 9 anni e 4 mesi, ha ottenuto il permesso di lavorare fuori dal carcere durante il giorno, rientrando la sera .

La tragica morte di Marco Vannini ha acceso un dibattito nazionale sulla giustizia e sulla responsabilità morale. I suoi genitori, Marina Conte e Valerio Vannini, hanno lottato instancabilmente per ottenere giustizia, diventando simboli di una battaglia civile contro l’omertà e l’indifferenza. La loro determinazione ha portato alla luce le omissioni e le bugie che hanno caratterizzato questa vicenda, rendendo il caso Vannini emblematico nella lotta per la verità e la giustizia in Italia. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

Succ.

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l'omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?