• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13 maggio 1981: attentato a Papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
in News
0
13 maggio 1981: attentato a Papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma
Share on FacebookShare on Twitter

Il 13 maggio 1981 è una data scolpita nella memoria collettiva della Chiesa cattolica e del mondo intero. In Piazza San Pietro a Roma, durante l’udienza generale del mercoledì, il papa Giovanni Paolo II viene colpito da due proiettili sparati dal giovane turco Mehmet Ali Ağca. Nonostante le ferite gravi all’addome, alla mano sinistra e al braccio destro, il pontefice riesce a sopravvivere all’attentato, un evento che sarà interpretato da lui stesso come un intervento miracoloso della Vergine di Fátima.

ADVERTISEMENT

L’attentatore, Mehmet Ali Ağca, era un membro del gruppo terroristico turco dei Lupi Grigi e aveva già una storia di crimini e omicidi alle spalle. Dopo l’attentato, viene immediatamente arrestato e successivamente condannato all’ergastolo in Italia. Il movente dell’attentato resta avvolto nel mistero, alimentando numerose teorie complottiste che coinvolgono servizi segreti internazionali e poteri politici dell’epoca.

Durante il lungo ricovero presso il Policlinico Gemelli, Giovanni Paolo II si dimostra straordinariamente sereno e perdona pubblicamente il suo aggressore. Nel 1983, incontra Ağca in carcere, un incontro toccante che diventa simbolo di riconciliazione e perdono. Questo gesto contribuirà a rafforzare l’immagine di Giovanni Paolo II come un pontefice di grande carisma e spiritualità.

L’attentato avviene esattamente il 13 maggio, anniversario della prima apparizione mariana a Fátima nel 1917. Giovanni Paolo II ritiene che la Vergine di Fátima abbia protetto la sua vita, devotamente convinto che la Madonna abbia deviato la traiettoria del proiettile per salvarlo. In segno di gratitudine, nel 1982, il pontefice visiterà il Santuario di Fátima per ringraziare la Madonna, offrendo la pallottola che lo aveva colpito, la quale sarà incastonata nella corona della statua della Vergine.

Ancora oggi, il 13 maggio resta una data di grande significato spirituale e simbolico per la Chiesa cattolica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Donna si toglie la vita dandosi fuoco al distributore di benzina 

Succ.

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l'8 e 9 giugno

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?