• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
in In evidenza, Musica
0
Buon compleanno Mimì
Share on FacebookShare on Twitter

Il 12 maggio segna l’anniversario della morte di Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana. Nata il 20 settembre 1947 a Bagnara Calabra con il nome di Domenica Bertè, Mia Martini ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale con la sua voce unica e le sue interpretazioni intrise di emozione.

ADVERTISEMENT

La sua carriera inizia negli anni Sessanta, ma è negli anni Settanta che raggiunge il successo con brani come “Piccolo uomo”, “Donna” e “Minuetto”. Questi successi la consacrano come una delle interpreti più talentuose della sua generazione, capace di fondere sapientemente forza e vulnerabilità in ogni esibizione.

Nonostante il successo, la vita di Mia Martini è segnata da profonde sofferenze personali e professionali. Negli anni Ottanta, a causa di una crudele superstizione che la etichettava come “porta sfortuna”, viene emarginata dall’industria discografica. Questo periodo buio culmina con un ritiro dalle scene che la costringe a vivere un isolamento doloroso.

Nel 1989, grazie a Bruno Lauzi e al Festival di Sanremo, ritorna sulle scene con il brano “Almeno tu nell’universo”, un inno struggente che diventa immediatamente un classico e che segna la sua rinascita artistica. Nei primi anni Novanta, Mia Martini continua a incidere brani di successo, partecipando più volte a Sanremo con canzoni memorabili come “Gli uomini non cambiano” e “La nevicata del ’56”.

Il 12 maggio 1995, a soli 47 anni, Mia Martini viene trovata senza vita nel suo appartamento di Cardano al Campo. La sua morte, avvolta da misteri e ipotesi contrastanti, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi ha amato la sua voce e la sua sensibilità.

A distanza di anni, Mia Martini resta una figura iconica della musica italiana, un’artista capace di raccontare il dolore, la passione e la solitudine con un’intensità unica e ineguagliabile. La sua eredità vive ancora oggi, attraverso le sue canzoni e il ricordo di chi non ha mai smesso di amarla.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

Succ.

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l'inchiesta di Fanpage.it

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?