• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 12 maggio segna l’avvio ufficiale della campagna referendaria per i referendum abrogativi previsti per l’8 e il 9 giugno 2025. Questi referendum, che stanno già polarizzando il dibattito politico e sociale in Italia, riguardano temi cruciali che toccano aspetti legislativi di rilevanza nazionale.

ADVERTISEMENT

I temi dei referendum includono questioni legate al lavoro, alla giustizia e alla sanità, con particolare attenzione alle recenti modifiche normative che, secondo i promotori del sì, necessitano di una revisione o di un annullamento. D’altra parte, i sostenitori del no ritengono che le leggi oggetto di referendum siano necessarie per garantire la stabilità economica e sociale del Paese.

La campagna referendaria si prospetta accesa e articolata, con incontri, comizi e dibattiti programmati in tutte le principali città italiane.

Le votazioni si svolgeranno domenica 8 giugno dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 9 giugno dalle 7:00 alle 15:00. La consultazione coincide con il secondo turno delle elezioni amministrative in molti comuni italiani. Per la validità dei referendum è necessario il raggiungimento del quorum: almeno il 50% più uno degli aventi diritto al voto deve recarsi alle urne. 

I cinque quesiti referendari

1. Reintegro nel posto di lavoro per licenziamento illegittimo

Questo quesito propone l’abrogazione delle norme introdotte dal Jobs Act che, in caso di licenziamento ingiustificato, prevedono solo un’indennità economica, escludendo il reintegro nel posto di lavoro. Un “Sì” al referendum ripristinerebbe la possibilità di reintegro per i lavoratori licenziati senza giusta causa.

2. Indennità per licenziamenti nelle piccole imprese

Attualmente, nelle aziende con meno di 15 dipendenti, l’indennizzo per licenziamento illegittimo è soggetto a un tetto massimo. Il quesito propone di eliminare questo limite, permettendo ai giudici di determinare l’entità dell’indennizzo in base al caso specifico.

3. Contratti a termine

Il terzo quesito mira a contrastare l’abuso dei contratti a termine, abrogando alcune norme che facilitano la proroga e il rinnovo di tali contratti, con l’obiettivo di promuovere una maggiore stabilità occupazionale.

4. Responsabilità solidale negli appalti

Questo quesito riguarda la responsabilità delle imprese committenti in caso di infortuni o violazioni contrattuali da parte delle aziende appaltatrici. L’abrogazione proposta rafforzerebbe la responsabilità solidale del committente, aumentando le tutele per i lavoratori coinvolti in appalti.

5. Cittadinanza per residenti stranieri

Il quinto quesito propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale necessario per ottenere la cittadinanza italiana per i cittadini stranieri. Questa modifica faciliterebbe l’integrazione e l’accesso ai diritti civili per molti residenti stranieri .

Le posizioni dei partiti politici sui referendum sono variegate. Alcuni partiti, come il Partito Democratico, hanno espresso sostegno per il “Sì” a tutti e cinque i quesiti, sottolineando l’importanza di rafforzare i diritti dei lavoratori e promuovere l’inclusione sociale . Altri partiti, invece, hanno manifestato riserve o opposizione, evidenziando preoccupazioni per le implicazioni economiche e giuridiche delle abrogazioni proposte .

I cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) possono votare per corrispondenza. Riceveranno il plico elettorale al proprio domicilio e dovranno restituirlo secondo le istruzioni fornite dal Ministero degli Affari Esteri.

ADVERTISEMENT
Prec.

13 maggio 1981: attentato a Papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma

Succ.

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

Auto contromano contro sede Fondazione 'A Voce d'e Creature'

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?