• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

David di Donatello 2025: tutti i candidati e la cerimonia di premiazione in diretta su Rai 1 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
David di Donatello 2025: tutti i candidati e la cerimonia di premiazione in diretta su Rai 1 
Share on FacebookShare on Twitter

La 70ª edizione dei Premi David di Donatello si svolgerà mercoledì 7 maggio presso il leggendario Teatro 5 di Cinecittà a Roma. La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21:40 e sarà condotta dall’attrice Elena Sofia Ricci, affiancata dal cantante Mika.

ADVERTISEMENT

I Film Più Candidati

Tra le opere in gara, “Berlinguer – La grande ambizione” di Andrea Segre e “Parthenope” di Paolo Sorrentino guidano le nomination con 15 candidature ciascuno. Seguono “L’arte della gioia” di Valeria Golino e “Vermiglio” di Maura Delpero con 14 nomination, “Gloria!” di Margherita Vicario con 9, e “Familia” di Francesco Costabile con 8.

Principali Categorie e Candidati

Miglior Film:

“Berlinguer – La grande ambizione” – Andrea Segre

“Il tempo che ci vuole” – Francesca Comencini

“L’arte della gioia” – Valeria Golino

“Parthenope” – Paolo Sorrentino

“Vermiglio” – Maura Delpero 

Miglior Regia:

Andrea Segre – “Berlinguer – La grande ambizione”

Francesca Comencini – “Il tempo che ci vuole”

Valeria Golino – “L’arte della gioia”

Paolo Sorrentino – “Parthenope”

Maura Delpero – “Vermiglio” 

Miglior Regista Esordiente:

Edgardo Pistone – “Ciao bambino”

Margherita Vicario – “Gloria!”

Loris Lai – “I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà”

Gianluca Santoni – “Io e il Secco”

Neri Marcorè – “Zamora” 

Migliore Sceneggiatura Originale:

Marco Pettenello e Andrea Segre – “Berlinguer – La grande ambizione”

Enrico Maria Artale – “El paraíso”

Anita Rivaroli e Margherita Vicario – “Gloria!”

Francesca Comencini – “Il tempo che ci vuole”

Paolo Sorrentino – “Parthenope”

Maura Delpero – “Vermiglio” 

Migliore Sceneggiatura Non Originale:

Gianni Amelio e Alberto Taraglio – “Campo di battaglia”

Adriano Chiarelli, Francesco Costabile e Vittorio Moroni – “Familia”

Roberto Proia – “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo – “L’arte della gioia”

Gabriele Salvatores – “Napoli – New York” 

Premi Speciali

Durante la cerimonia, saranno assegnati anche i David Speciali a personalità di spicco del cinema italiano e internazionale. Tra i premiati figurano Pupi Avati, Ornella Muti, Timothée Chalamet e Giuseppe Tornatore .

Dove Vedere i Film Candidati

Molti dei film candidati sono disponibili sulle principali piattaforme di streaming, permettendo al pubblico di recuperarli o rivederli in vista della cerimonia. Per un elenco completo dei titoli e delle piattaforme, è possibile consultare il sito ufficiale dei David di Donatello o i portali di streaming più diffusi .

La serata si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, celebrando il meglio del cinema italiano dell’ultimo anno. Non resta che sintonizzarsi su Rai 1 per scoprire chi porterà a casa le ambite statuette. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 7 maggio 2025: inizia il Conclave per l’elezione del nuovo Papa 

Succ.

Cellulare in cella: imputato assolto per mancanza di prove

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Carcere di Secondigliano: piazza di spaccio gestita dai detenuti. Carabinieri eseguono 26 misure cautelari

Cellulare in cella: imputato assolto per mancanza di prove

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?