La 70ª edizione dei Premi David di Donatello si svolgerà mercoledì 7 maggio presso il leggendario Teatro 5 di Cinecittà a Roma. La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21:40 e sarà condotta dall’attrice Elena Sofia Ricci, affiancata dal cantante Mika.
I Film Più Candidati
Tra le opere in gara, “Berlinguer – La grande ambizione” di Andrea Segre e “Parthenope” di Paolo Sorrentino guidano le nomination con 15 candidature ciascuno. Seguono “L’arte della gioia” di Valeria Golino e “Vermiglio” di Maura Delpero con 14 nomination, “Gloria!” di Margherita Vicario con 9, e “Familia” di Francesco Costabile con 8.
Principali Categorie e Candidati
Miglior Film:
“Berlinguer – La grande ambizione” – Andrea Segre
“Il tempo che ci vuole” – Francesca Comencini
“L’arte della gioia” – Valeria Golino
“Parthenope” – Paolo Sorrentino
“Vermiglio” – Maura Delpero
Miglior Regia:
Andrea Segre – “Berlinguer – La grande ambizione”
Francesca Comencini – “Il tempo che ci vuole”
Valeria Golino – “L’arte della gioia”
Paolo Sorrentino – “Parthenope”
Maura Delpero – “Vermiglio”
Miglior Regista Esordiente:
Edgardo Pistone – “Ciao bambino”
Margherita Vicario – “Gloria!”
Loris Lai – “I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà”
Gianluca Santoni – “Io e il Secco”
Neri Marcorè – “Zamora”
Migliore Sceneggiatura Originale:
Marco Pettenello e Andrea Segre – “Berlinguer – La grande ambizione”
Enrico Maria Artale – “El paraíso”
Anita Rivaroli e Margherita Vicario – “Gloria!”
Francesca Comencini – “Il tempo che ci vuole”
Paolo Sorrentino – “Parthenope”
Maura Delpero – “Vermiglio”
Migliore Sceneggiatura Non Originale:
Gianni Amelio e Alberto Taraglio – “Campo di battaglia”
Adriano Chiarelli, Francesco Costabile e Vittorio Moroni – “Familia”
Roberto Proia – “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo – “L’arte della gioia”
Gabriele Salvatores – “Napoli – New York”
Premi Speciali
Durante la cerimonia, saranno assegnati anche i David Speciali a personalità di spicco del cinema italiano e internazionale. Tra i premiati figurano Pupi Avati, Ornella Muti, Timothée Chalamet e Giuseppe Tornatore .
Dove Vedere i Film Candidati
Molti dei film candidati sono disponibili sulle principali piattaforme di streaming, permettendo al pubblico di recuperarli o rivederli in vista della cerimonia. Per un elenco completo dei titoli e delle piattaforme, è possibile consultare il sito ufficiale dei David di Donatello o i portali di streaming più diffusi .
La serata si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, celebrando il meglio del cinema italiano dell’ultimo anno. Non resta che sintonizzarsi su Rai 1 per scoprire chi porterà a casa le ambite statuette.