• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 maggio 2016: la ‘ndrangheta uccide Maria Chindamo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2025
in News
0
6 maggio 2016: la ‘ndrangheta uccide Maria Chindamo
Share on FacebookShare on Twitter

Il 6 maggio 2016, Maria Chindamo, imprenditrice calabrese di 44 anni, scomparve misteriosamente davanti alla sua azienda agricola a Limbadi, nel Vibonese. A nove anni di distanza, la sua storia è diventata simbolo di resistenza femminile contro la cultura patriarcale e mafiosa.

ADVERTISEMENT

Laureata in economia e commercio e madre di tre figli, Maria aveva perso il marito un anno prima della sua scomparsa. La sua determinazione nel gestire autonomamente le terre di famiglia, rifiutando compromessi con la criminalità organizzata, l’ha resa un simbolo di resistenza civile in Calabria. Nonostante la sua assenza, la sua voce continua a ispirare la lotta per la legalità e la giustizia nella regione. 

Maria Chindamo è tra le decine di vittime di lupara bianca. Una pratica diffusa nella ‘ndrangheta del vibonese che è un doppio oltraggio: si ammazza e si sottrae il corpo al lutto dei familiari.

La mattina della scomparsa, l’unica telecamera di sorveglianza presente nella zona era stata manomessa, segno di un piano premeditato. Le indagini iniziali non portarono a risultati concreti, lasciando la famiglia e l’opinione pubblica senza risposte.

Una svolta nelle indagini è arrivata grazie alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Antonio Cossidente, ex membro del clan dei Basilischi. Cossidente ha riferito alla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro che Maria sarebbe stata uccisa per essersi rifiutata di cedere i suoi terreni a Salvatore Ascone, vicino al clan Mancuso. Il suo corpo sarebbe stato poi fatto a pezzi e dato in pasto ai maiali o macinato con un trattore.

Salvatore Ascone è stato indagato per l’omicidio di Maria Chindamo. Secondo l’accusa, avrebbe manomesso il sistema di videosorveglianza insieme al figlio minorenne per agire indisturbato. Il processo contro di lui è iniziato il 14 marzo 2024 presso la Corte d’Assise di Catanzaro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bacio sul collo durante rapina: imputato accusato anche di violenza sessuale

Succ.

Mozzarella, 7 su 10 sbagliano a mangiarla: gli italiani e gli errori più comuni

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Salerno, mozzarella prodotta senza latte. Sequestrato caseificio

Mozzarella, 7 su 10 sbagliano a mangiarla: gli italiani e gli errori più comuni

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?