• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Significato del 1° Maggio e la situazione del Lavoro in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2025
in News
0
Tragedia in cantiere a Portici: operaio 47enne cade da impalcatura e muore
Share on FacebookShare on Twitter

Il 1° maggio, la Festa dei Lavoratori, rappresenta una giornata di memoria e impegno per i diritti dei lavoratori. Ma cosa significa oggi questa ricorrenza in un Paese come l’Italia, dove il lavoro vive forti trasformazioni e sfide?

ADVERTISEMENT

Secondo i dati più recenti dell’ISTAT (2024), il tasso di disoccupazione in Italia è intorno al 7,2%, con un picco che riguarda i giovani tra i 15 e i 24 anni, dove la disoccupazione supera il 20%. Questi numeri, pur in calo rispetto agli anni passati, segnalano difficoltà strutturali: molti giovani faticano a trovare occupazione stabile, mentre altri vivono esperienze precarie o mal retribuite.

Un fenomeno particolarmente rilevante è la crescita del lavoro precario. Oltre il 16% dei lavoratori italiani ha un contratto a termine o lavora come autonomo senza tutele adeguate. Il cosiddetto “popolo delle partite IVA” include molti professionisti che, di fatto, vivono condizioni di dipendenza economica senza i diritti del lavoro dipendente.

Il lavoro in Italia è segnato da forti differenze geografiche: il Sud registra tassi di disoccupazione molto più alti rispetto al Nord. Anche la diseguaglianza di genere è ancora marcata: le donne partecipano meno al mercato del lavoro (con un tasso di occupazione femminile intorno al 52%, contro una media europea superiore al 60%) e spesso guadagnano meno a parità di ruolo.

Il lavoro italiano sta affrontando anche cambiamenti epocali: la transizione digitale, che crea nuove professioni ma rischia di escludere chi non è formato; la transizione ecologica, che impone una riconversione in molti settori produttivi; e l’aumento della povertà lavorativa: sempre più persone hanno un impiego, ma non riescono a vivere dignitosamente con ciò che guadagnano.

In questo contesto, il 1° maggio assume un significato attuale e urgente. Non è solo la celebrazione di diritti conquistati in passato, ma un’occasione per richiedere più sicurezza, formazione, parità e dignità nel lavoro di oggi e di domani.

ADVERTISEMENT
Prec.

1° Maggio, festa del lavoro: una giornata di lotta e memoria

Succ.

Morti sul lavoro in Italia: un’emergenza in crescita nel 2025

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Morti sul lavoro, 500 bare in piazza Plebiscito a Napoli

Morti sul lavoro in Italia: un'emergenza in crescita nel 2025

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?