• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Milano, 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli: oltre duemila militanti in corteo tra saluti romani e tensioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2025
in News
0
Milano, 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli: oltre duemila militanti in corteo tra saluti romani e tensioni
Share on FacebookShare on Twitter

Durante la serata di martedì 29 aprile, a Milano, oltre duemila militanti di estrema destra si sono radunati per commemorare i cinquant’anni dalla morte di Sergio Ramelli, il giovane militante del Fronte della Gioventù aggredito nel 1975 da esponenti della sinistra extraparlamentare e deceduto dopo 47 giorni di agonia. Un anniversario diventato negli anni un rituale simbolico per la galassia neofascista italiana, che si è ripetuto anche quest’anno con modalità e toni che non mancheranno di far discutere.

ADVERTISEMENT

La fiaccolata si è snodata in modo ordinato lungo le vie di Milano, con la partecipazione di militanti appartenenti a gruppi come CasaPound, Lealtà Azione e altre formazioni dell’estrema destra. Al termine della manifestazione, i partecipanti hanno eseguito il “rito del presente”, il saluto collettivo a braccio teso tipico delle adunate fasciste, accompagnato dal grido rituale ripetuto tre volte: “Presente!”.

Un gesto che, pur avvenendo in un contesto commemorativo, richiama esplicitamente l’estetica e la simbologia del fascismo storico, e che ha suscitato forti critiche da parte di numerose forze politiche e associazioni antifasciste. La manifestazione si è svolta sotto l’occhio attento delle forze dell’ordine, che hanno garantito la sicurezza e il contenimento di eventuali disordini.

Un momento di tensione si è verificato verso la fine del corteo: un petardo è stato lanciato verso un edificio da cui si sentiva risuonare la canzone partigiana “Bella ciao”, simbolo della Resistenza. Un episodio che evidenzia il clima di polarizzazione politica che ancora oggi accompagna il ricordo di Ramelli.

Il dibattito, già acceso nei giorni precedenti per la concessione dello spazio pubblico al corteo, si riaccende ora sulle modalità con cui in Italia vengono gestite manifestazioni che, pur non esplicitamente vietate, richiamano simboli e liturgie di un’ideologia condannata dalla storia e dalla Costituzione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Maggio dei Monumenti 2025: Napoli celebra il fuoco tra arte, storia e passione

Succ.

Oltre 70 chili di cocaina su un camper: tre arresti in Campania

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Barra: estorsione a un commerciante, 33enne arrestato dalla polizia

Oltre 70 chili di cocaina su un camper: tre arresti in Campania

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?