Secondo un recente articolo di Vogue Italia, una semplice abitudine mattutina può contribuire significativamente ad aumentare i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore: esporsi alla luce naturale subito dopo il risveglio.
Esporsi alla luce solare nelle prime ore del giorno aiuta a regolare il ritmo circadiano, influenzando positivamente l’umore, l’energia e la qualità del sonno. La serotonina, prodotta in risposta alla luce, svolge un ruolo cruciale nel benessere mentale, contribuendo a sensazioni di felicità e calma.
Gli esperti consigliano di trascorrere almeno 10 minuti all’aperto al mattino, preferibilmente prima delle 10. In giornate nuvolose, potrebbe essere utile estendere l’esposizione a 20-30 minuti. È importante evitare l’uso di occhiali da sole durante questo periodo, poiché la luce deve raggiungere direttamente gli occhi per stimolare la produzione di serotonina.
Altri benefici dell’esposizione mattutina
Oltre a migliorare l’umore, l’esposizione alla luce naturale al mattino può contribuire a:
Regolare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
Migliorare la qualità del sonno notturno.
Aumentare la produzione di vitamina D, essenziale per la salute delle ossa e del sistema immunitario.
Iniziare la giornata con una passeggiata all’aperto o semplicemente trascorrere del tempo sul balcone o in giardino.
Evitare di guardare lo smartphone appena svegli; invece, approfittare di quei momenti per esporsi alla luce naturale.
Integrare questa abitudine nella routine quotidiana per massimizzare i benefici nel tempo.
Incorporare l’esposizione alla luce naturale al mattino nella propria routine può essere un modo semplice ed efficace per migliorare il benessere generale e affrontare la giornata con maggiore energia e positività.