• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffe da Napoli a 660 km di distanza: due arresti e un minorenne denunciato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Truffe da Napoli a 660 km di distanza: due arresti e un minorenne denunciato
Share on FacebookShare on Twitter

“Siamo i Carabinieri di via Magellano”: così iniziava la telefonata che ha scatenato l’ennesimo tentativo di truffa ai danni di anziani residenti a Caltagirone, in provincia di Catania. Le vittime, spaventate, cadevano nel tranello emotivo di chi, fingendosi forze dell’ordine, approfittava delle loro paure per estorcere denaro.

ADVERTISEMENT

Il copione è ormai tristemente noto: un familiare in difficoltà, l’urgenza di pagare una cauzione, la promessa di un intervento “risolutivo” da parte di un avvocato o di un carabiniere. Bastano pochi istanti per far leva sull’affetto e sulla fragilità di chi riceve la telefonata. Ma stavolta, la truffa si è conclusa con un blitz e tre giovani fermati.

A smascherare il piano criminale sono stati i carabinieri di Napoli, quartiere Stella, in stretta collaborazione con i colleghi di Caltagirone. Il cuore dell’organizzazione era un appartamento in via Tronari, una strada angusta e ricca di storia a due passi da Capodimonte. Qui, i militari sono intervenuti in flagranza, cogliendo di sorpresa tre soggetti: Antonio Palmieri, 26 anni, Francesco Renna, 25 anni e un ragazzo di appena 16 anni, tutti residenti del quartiere.

All’interno dell’abitazione, una vera e propria centrale operativa del raggiro: cinque telefoni cellulari, fogli con nomi, numeri, frasi da ricordare, indirizzi e dettagli personali delle vittime. Perfino l’indirizzo della caserma dei Carabinieri di Caltagirone era annotato. Uno degli episodi più emblematici è stato quello in cui, valutando la “resa” economica della truffa, uno degli autori ha rinunciato a colpire un’anziana di 80 anni poiché “non conveniva” per soli 230 euro.

Il prefisso 0933, quello di Caltagirone, compariva ripetutamente tra le chiamate effettuate. Le indagini hanno permesso di collegare i numeri ai reali destinatari delle truffe. A distanza di oltre 600 km, gli autori si muovevano con precisione chirurgica, mettendo in scena drammi credibili e pianificati.

I due maggiorenni sono stati arrestati con l’accusa di truffa aggravata in concorso, mentre il sedicenne – incensurato – è stato denunciato. Le indagini proseguono per identificare eventuali complici sul territorio siciliano, in particolare chi avrebbe dovuto raccogliere fisicamente il denaro dagli anziani truffati.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli ha lanciato un nuovo appello alla cittadinanza:

“Le tecniche di truffa sono sempre più insidiose e articolate. Non fidatevi di chi vi contatta telefonicamente chiedendo denaro, anche se dice di agire per conto di familiari o autorità. Non comunicate mai dati personali o bancari. In caso di dubbio, contattate subito i vostri cari o recatevi direttamente alla Stazione dei Carabinieri.”

Una raccomandazione che vale più che mai per difendere le persone più vulnerabili, spesso sole, ma non indifese se supportate da una rete di attenzione e informazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

La Marca: “la visione di OLTRE per un cambiamento collettivo”

Succ.

Ponticelli, estorce denaro al titolare di un negozio: arrestato dalla Polizia

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, blitz della polizia: arrestati più di 20 affiliati al clan Mazzarella

Ponticelli, estorce denaro al titolare di un negozio: arrestato dalla Polizia

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?