• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Superstizioni e miti dei numeri fortunati nel gioco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2025
in Non solo hobby
0
Superstizioni e miti dei numeri fortunati nel gioco
Share on FacebookShare on Twitter

Il gioco d’azzardo è sempre stato legato alla superstizione e i numeri giocano un ruolo cruciale nel formare le credenze dei giocatori. Alcuni numeri sono considerati più fortunati di altri a causa di tradizioni culturali, eventi storici o probabilità matematiche. Ma quanto di tutto questo è mito e quanto è supportato dai fatti? Esploriamo insieme i numeri più fortunati del mondo nel gioco d’azzardo e il loro significato.

ADVERTISEMENT

Il potere dei numeri fortunati

Molti giocatori d’azzardo giurano e spergiurano abbandonando il loro destino ad alcuni numeri, credendo che portino fortuna in giochi come la roulette, le lotterie o i dadi. Queste credenze spesso derivano dalla numerologia, dalla religione o dal simbolismo culturale.

In realtà, nei giochi di pura fortuna, nelle sale da gioco o nei casinò online, nessun numero è intrinsecamente più fortunato di un altro: ogni risultato è indipendente. Tuttavia, le superstizioni persistono e modellano i comportamenti di scommessa in tutto il mondo.

Numero #7 – Il numero fortunato universale

Il numero 7 è ampiamente considerato il numero più fortunato nel gioco d’azzardo. Il suo significato attraversa le religioni (sette cieli, sette virtù) e la cultura (sette meraviglie del mondo, sette giorni alla settimana). Nei casinò, il 7 è proprio un’icona: se non lo avete notato le slot machine della categoria classica di xon.bet utilizzano spesso il triplo sette come simbolo del jackpot. I giocatori di craps fanno poi il tifo per un “sette naturale”, mentre gli appassionati di roulette scommettono spesso su di esso.

Anche se il 7 è culturalmente fortunato, in giochi come la roulette le sue probabilità rimangono le stesse di qualsiasi altro numero (1 su 37 o 1 su 38, a seconda della ruota).

Numero #8 – La prosperità nelle culture asiatiche

Nella cultura cinese, l’8 simboleggia ricchezza e prosperità perché la sua pronuncia (“ba”) assomiglia alla parola “fortuna”. Molti giocatori d’azzardo asiatici prediligono questo numero e nei casinò si registrano spesso scommesse più alte. Anche le Olimpiadi di Pechino del 2008 sono iniziate l’8/8/08 alle 20:08 per avere più fortuna.

Sebbene l’8 non abbia probabilità migliori dal punto di vista matematico, il suo peso culturale lo rende una scelta popolare nei giochi di baccarat e di lotteria.

Numero #3 – Un numero sacro

Il numero 3 compare in molte tradizioni: la Santissima Trinità, i tre desideri nelle favole tipo Aladdin e persino i trifogli prima che diventino portafortuna a quattro foglie. Nel gioco d’azzardo, i giocatori possono puntare sul 3 nella roulette o nei giochi di dadi, associando questa cifra all’equilibrio e all’armonia.

Come altri numeri, il 3 non ha alcun vantaggio statistico, ma il suo fascino psicologico lo rende popolare.

Numero #9 – Longevità e successo

In Giappone, il 9 è considerato fortunato perché suona come la parola che significa “duraturo”. Nella cultura cinese rappresenta l’eternità. Alcuni giocatori di poker credono nel mito delle “nove vite”, ritenendo che porti resilienza nelle partite ad alto rischio.

Certo però che, a meno che un gioco non abbia una regola specifica che favorisce il 9 (come alcuni giochi di carte), non ha alcun vantaggio reale.

Il numero 13 – Sorprendentemente fortunato per alcuni

Sebbene il 13 sia tristemente noto come numero sfortunato in Occidente (a causa di Giuda che fu il 13° ospite dell’Ultima Cena), alcuni giocatori d’azzardo lo considerano un cavallo nero. Nella tradizione italiana, il 13 può essere fortunato, soprattutto in giochi come il Lotto.

La paura del 13 (triskaidekaphobia) fa sì che meno persone puntino su di esso, quindi se colpisce alla roulette, la vincita è la stessa, ma con meno concorrenza.

I numeri fortunati in Italia

In Italia le superstizioni sui numeri sono profondamente radicate. Il numero 17 è considerato sfortunato perché in numeri romani (XVII) può essere riorganizzato in “VIXI”, che significa “ho vissuto” (simbolo di morte). Al contrario, il 13 è visto come fortunato, legato alla Grande Dea Madre nelle antiche tradizioni. La lotteria italiana, il Lotto, vede spesso puntate sul 3 per la Santissima Trinità e sul 7 come fortuna universale.

Molti giocatori utilizzano anche le date di nascita o la “smorfia napoletana”, un sistema di interpretazione dei numeri dei sogni, per scegliere i loro numeri.

I numeri fortunati funzionano davvero?

Statisticamente, nei giochi onesti nessun numero è più fortunato di un altro. Le ruote della roulette e le macchine del lotto non ricordano i risultati passati: ogni giro o estrazione è indipendente. Tuttavia, la psicologia gioca un ruolo importante.

Alcuni, ad esempio, credono che i numeri che appaiono frequentemente siano “caldi”, ma questa è la fallacia del giocatore: gli eventi passati non influenzano quelli futuri.

Inoltre, dato che meno persone scommettono su numeri “sfortunati” come il 13, centrarli potrebbe significare vincite più alte a causa del minor numero di vincitori che si dividono il premio.

I numeri fortunati nel gioco d’azzardo sono quindi più legati alla cultura e alla psicologia che alla probabilità reale. In definitiva, la fortuna o meno di un numero dipende dalla mentalità del giocatore. E voi, scommettereste su un numero “fortunato” o vi affidereste al puro caso?

ADVERTISEMENT
Prec.

Incidente funivia del Faito: quattro indagati per disastro e omicidio colposi

Succ.

Dieci spiagge vietate in Campania: quali sono e cosa succede

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.

Dieci spiagge vietate in Campania: quali sono e cosa succede

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?