• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica delle Palme: storia e significato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2025
in News
0
Domenica delle Palme: storia e significato
Share on FacebookShare on Twitter

La Domenica delle Palme è una delle ricorrenze più importanti del calendario cristiano, celebrata la domenica precedente la Pasqua. Questa giornata segna l’inizio della Settimana Santa, il periodo che rievoca gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù, la sua Passione, morte e risurrezione.

ADVERTISEMENT

La storia della Domenica delle Palme

Il nome della festività deriva dall’episodio narrato nei Vangeli, in cui Gesù entra trionfalmente a Gerusalemme acclamato dalla folla. La gente, riconoscendolo come il Messia, stendeva mantelli sulla strada e agitando rami di palma, lo salutava con l’esclamazione: “Osanna al Figlio di Davide!”.

Questo gesto simboleggiava l’accoglienza riservata ai re e ai personaggi importanti, ma anche un segno di pace e speranza. Tuttavia, il trionfo di quel giorno si sarebbe presto trasformato nel dolore della Passione, che di lì a pochi giorni avrebbe condotto Gesù alla croce.

Il significato religioso

La Domenica delle Palme ha un forte valore simbolico e spirituale. Rappresenta l’accoglienza di Gesù nei cuori dei fedeli e l’invito a seguirlo nel suo cammino verso il sacrificio e la resurrezione. È un momento per riflettere sul senso della fede, dell’umiltà e della salvezza.

Durante la celebrazione liturgica, i fedeli portano rami di palma o di ulivo, che vengono benedetti durante la Messa. In molte comunità, la cerimonia include anche una processione, che richiama l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. I rami benedetti vengono poi conservati nelle case come segno di protezione e di pace.

Tradizioni e cultura

In Italia e in altri Paesi mediterranei, dove le palme non sono sempre disponibili, si usano spesso rami di ulivo, simbolo biblico di pace. In alcune regioni, è tradizione intrecciare i rami in forme artistiche o regalarli a parenti e amici.

In sintesi, la Domenica delle Palme è una festa che unisce gioia e meditazione, trionfo e sofferenza, ed è il preludio al mistero pasquale: la vittoria della vita sulla morte.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: movida nel mirino dei carabinieri, controlli ai baretti di Chiaia

Succ.

Bambina di 11 anni violentata sotto casa da uno stupratore seriale

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Bambina di 11 anni violentata sotto casa da uno stupratore seriale

Bambina di 11 anni violentata sotto casa da uno stupratore seriale

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?