• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica delle Palme: storia e significato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2025
in News
0
Domenica delle Palme: storia e significato
Share on FacebookShare on Twitter

La Domenica delle Palme è una delle ricorrenze più importanti del calendario cristiano, celebrata la domenica precedente la Pasqua. Questa giornata segna l’inizio della Settimana Santa, il periodo che rievoca gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù, la sua Passione, morte e risurrezione.

ADVERTISEMENT

La storia della Domenica delle Palme

Il nome della festività deriva dall’episodio narrato nei Vangeli, in cui Gesù entra trionfalmente a Gerusalemme acclamato dalla folla. La gente, riconoscendolo come il Messia, stendeva mantelli sulla strada e agitando rami di palma, lo salutava con l’esclamazione: “Osanna al Figlio di Davide!”.

Questo gesto simboleggiava l’accoglienza riservata ai re e ai personaggi importanti, ma anche un segno di pace e speranza. Tuttavia, il trionfo di quel giorno si sarebbe presto trasformato nel dolore della Passione, che di lì a pochi giorni avrebbe condotto Gesù alla croce.

Il significato religioso

La Domenica delle Palme ha un forte valore simbolico e spirituale. Rappresenta l’accoglienza di Gesù nei cuori dei fedeli e l’invito a seguirlo nel suo cammino verso il sacrificio e la resurrezione. È un momento per riflettere sul senso della fede, dell’umiltà e della salvezza.

Durante la celebrazione liturgica, i fedeli portano rami di palma o di ulivo, che vengono benedetti durante la Messa. In molte comunità, la cerimonia include anche una processione, che richiama l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. I rami benedetti vengono poi conservati nelle case come segno di protezione e di pace.

Tradizioni e cultura

In Italia e in altri Paesi mediterranei, dove le palme non sono sempre disponibili, si usano spesso rami di ulivo, simbolo biblico di pace. In alcune regioni, è tradizione intrecciare i rami in forme artistiche o regalarli a parenti e amici.

In sintesi, la Domenica delle Palme è una festa che unisce gioia e meditazione, trionfo e sofferenza, ed è il preludio al mistero pasquale: la vittoria della vita sulla morte.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: movida nel mirino dei carabinieri, controlli ai baretti di Chiaia

Succ.

Bambina di 11 anni violentata sotto casa da uno stupratore seriale

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Bambina di 11 anni violentata sotto casa da uno stupratore seriale

Bambina di 11 anni violentata sotto casa da uno stupratore seriale

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?