• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, premi alla memoria dell’ingegner Marco Senese, cerimonia finale con i vincitori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2025
in Da Sud a Sud
0
Napoli, premi alla memoria dell’ingegner Marco Senese, cerimonia finale con i vincitori
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 31 marzo 2025, nella Biblioteca Storica del Politecnico Federiciano di Piazzale Tecchio la cerimonia di premiazione dei vincitori della quinta edizione del Premio per borse di studio promosso dall’Ordine degli ingegneri di Napoli (presieduto da Gennaro Annunziata) e intitolato alla memoria dell’ingegner Marco Senese per l’anno 2024, per i diversi settori dell’ingegneria.

ADVERTISEMENT

Il premio dell’Ordine è destinato a giovani ingegneri under 30, e intende rendere omaggio alla memoria di Marco Senese, protagonista della vita ordinistica e associativa, consigliere dell’Ordine dal 1998 al 2016, anno della sua prematura scomparsa.

Marco Senese, per unanime riconoscimento, si è sempre impegnato per l’inserimento dei giovani nel mondo lavorativo e in particolare il premio bandito dall’Ordine intende proprio valorizzare i giovani talenti dell’ingegneria che si affacciano al mondo della professione.

Nella stessa cerimonia sono stati premiati anche i vincitori del Premio in memoria di Marco Senese promosso dalla Fondazione Inarcassa (presieduta da Andrea De Maio), con il patrocinio della Fondazione Città della Scienza, l’organizzazione dell’Associazione Ingegneri@Napoli e il supporto dell’Associazione Ingegneri Napoli Nord.

Questo premio è finalizzato a far emergere esperienze lavorative particolarmente significative, per contenuti tecnologici e/o aspetti professionali, capaci di incidere positivamente sullo sviluppo dei settori in cui Marco Senese è stato maggiormente impegnato, ovvero la sicurezza sui luoghi di lavoro e la prevenzione incendi, la formazione dell’ingegnere, il progetto d’ingegneria e l’innovazione per lo sviluppo dell’ingegneria.

Alla cerimonia, il consigliere dell’Ordine Raffaele De Rosa ha portato il saluto del presidente Gennaro Annunziata e del Consiglio tutto, sottolineando il rammarico del presidente per non aver potuto partecipare, in quanto trattenuto per concomitanti impegni di lavoro.
De Rosa ha voluto anche ricordare i personali vincoli di affetto e di amicizia con Senese, sottolineandone l’impegno e la dedizione spesi fino agli ultimi giorni della sua breve ma intensa vita.

Ha portato il suo saluto anche il presidente della Scuola Politecnica dell’Università di Napoli Federico II, Andrea Prota, che condivise – da consigliere segretario dell’Ordine – l’ultima consiliatura di Marco Senese, sottolineandone la passione e l’impegno per l’istituzione ordinistica e per la professione, nonché il suo entusiasmo nel promuovere i giovani talenti.


Ha condotto la cerimonia il professor Francesco Polverino, presidente dell’Ingegneri@Napoli.

A ricordare il collega ed amico anche la presidente di Federcostruzioni, Paola Marone (che condivise con Senese lunghi anni di esperienze consiliari), il consigliere di Fondazione Inarcassa, architetto Beniamino Visone, e il presidente dell’Associazione Ingegneri Napoli Nord, Alfonso Ferrara.

Presenti alla cerimonia anche i familiari di Marco Senese: la consorte, signora Paola, e i figli Eugenio e Luigi.

Non ha voluto mancare all’appuntamento anche l’ingegner Barbara Castaldo, già consigliera dell’Ordine di Napoli, legata a Senese da vincoli di affetto e di condivisione di percorsi professionali.

I PREMIATI
Di seguito l’elenco dei vincitori del premio indetto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.

Settore Civile-Ambientale

1° classificato: ANNALISA MELE
Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica
Argomento della tesi: “Sistemi di Monitoraggio Innovativi per Ponti Autostradali: Calibrazione dei Dati Analitici con Modelli Sperimentali”;

2° classificato: SEBASTIANO GARGIULO
Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica
Argomento della tesi: “Valutazione Congiunta di Robustezza e Sicurezza Sismica Mediante Opensee”;

Settore Industriale

1° classificato: ARCANGELO GRILLETTO
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica e per l’Ambiente(il padre, ANTONIO GRILLETTO, ha ritirato il premio per il figlio)
Argomento della tesi: “Dimensionamento in Regime Dinamico di un Impianto Agrovoltaico Sperimentale per la Mitigazione degli Impatti Climatici sulle Colture del Sud Italia”;

2° classificato: RAFFAELE GERVASIO
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Argomento della tesi: “Indagine Numerica sul Comportamento a Crash di un Veicolo Agricolo in Condizioni di Ribaltamento Laterale”;

Settore dell’Informazione

1° classificato: ANNA VERLANTI
Laurea magistrale in Ingegneria della sicurezza dei dati e delle comunicazioni
Argomento della tesi: “Tecniche di Intelligenza Artificiale per la Stima del Campo di Vento sul Mare”;

Laurea Triennale

1° classificato: MATTEO TAVANO
Laurea triennale in Ingegneria Gestionale
Argomento della tesi: “Blockchain e Transizione Digitale per la Tracciabilità dei Prodotti: il caso studio MBDA Italia S.P.A.”.

Di seguito l’elenco dei vincitori del premio promosso da Fondazione Inarcassa.

Ingegner ANTONIO PERILLO, di San Giuseppe Vesuviano (NA), che ha partecipato con il lavoro per la riqualificazione funzionale, energetica ed adeguamento sismico degli immobili “ex Orsoline” e “mercato commestibili – galleria Malies” Progetto BENLlab;

Architetto TIZIANA MONTERISI di Andorno Micca (BI), che ha presentato il progetto “Torri Risorsa quartiere Moncucco-Barona a Milano”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Succ.

Dal 17 al 19 aprile al cinema: “La scuola romana delle risate”, il documentario dedicato alla tradizione umoristica della Capitale

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 17 al 19 aprile al cinema: “La scuola romana delle risate”, il documentario dedicato alla tradizione umoristica della Capitale

Dal 17 al 19 aprile al cinema: "La scuola romana delle risate", il documentario dedicato alla tradizione umoristica della Capitale

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?