• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Daniel, morto il 27 marzo 2012, aggredito e torturato da un gruppo di neonazisti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2025
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
La storia di Daniel, morto il 27 marzo 2012, aggredito e torturato da un gruppo di neonazisti
Share on FacebookShare on Twitter

Daniel Zamudio è diventato un simbolo della lotta contro l’omofobia in Cile. Nato il 3 agosto 1987 a Santiago, era il secondo di quattro figli. La sua omosessualità divenne evidente alla famiglia tra i 13 e i 14 anni, e lui stesso la riconobbe apertamente a 17 anni. Dopo la separazione dei genitori, visse con la madre e la nonna. A 17 anni, affrontò una profonda depressione a seguito del suicidio della sua migliore amica, portandolo a interrompere gli studi superiori. A 24 anni, lavorava in un negozio di abbigliamento con l’obiettivo di finanziare studi di modellismo o teatro, aspirando a una carriera nel mondo della comunicazione e a formare una famiglia. 

ADVERTISEMENT

Il 2 marzo 2012, Daniel fu brutalmente aggredito nel Parque San Borja di Santiago da quattro individui presumibilmente legati a gruppi neonazisti. L’attacco, durato diverse ore, incluse percosse, ustioni con sigarette e incisioni di svastiche sul corpo. Ricoverato in condizioni critiche, Daniel lottò per la vita per 25 giorni prima di morire il 27 marzo 2012. 

La sua tragica morte scosse profondamente la società cilena, portando all’approvazione, dopo sette anni di dibattiti parlamentari, della prima legge antidiscriminazione del paese nel maggio 2012. Inoltre, nel 2014, fu inaugurato il Memorial por la Diversidad Daniel Zamudio Vera nel Cimitero Generale di Santiago, in onore delle vittime di violenza omofobica in Cile. 

La storia di Daniel ha ispirato diverse opere culturali, tra cui il film “Nunca vas a estar solo” diretto da Álex Anwandter nel 2016, che esplora le conseguenze della discriminazione e della violenza omofobica. 

Il ricordo di Daniel Zamudio continua a essere un potente richiamo alla necessità di combattere l’omofobia e promuovere una società più inclusiva e rispettosa della diversità.

ADVERTISEMENT
Prec.

I Napoli Club “Celestini” di Acerra e “Cuore Partenopeo” di Santa Maria a Vico insieme per ‘Napoli sulla Pelle’ 

Succ.

“Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano”: mostra a Villa Campolieto

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
“Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano”: mostra a Villa Campolieto

"Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano": mostra a Villa Campolieto

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?