• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 25 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25 marzo: Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo
0
25 marzo: Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Share on FacebookShare on Twitter

Il Dantedì è la giornata nazionale italiana dedicata a Dante Alighieri, celebrata ogni anno il 25 marzo. Istituita nel 2020 su proposta del Ministro della Cultura Dario Franceschini, questa ricorrenza onora il Sommo Poeta, autore della Divina Commedia e figura centrale nella cultura e nella lingua italiana. 

ADVERTISEMENT

La scelta del 25 marzo non è casuale: secondo la tradizione, è in questo giorno dell’anno 1300 che Dante avrebbe iniziato il suo viaggio nell’aldilà, narrato nella Divina Commedia. Questa data simbolica segna l’inizio del pellegrinaggio attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, rappresentando un momento fondamentale nella letteratura mondiale. 

Ogni anno, il Dantedì è occasione per numerose iniziative culturali in tutta Italia e all’estero. Scuole, università, biblioteche e istituzioni culturali organizzano letture pubbliche, conferenze, mostre e spettacoli dedicati a Dante e alla sua opera. Ad esempio, nel 2025, eventi significativi sono previsti a Firenze e Ravenna, città legate profondamente alla vita del poeta. 

Inoltre, il Ministero della Cultura promuove iniziative speciali per coinvolgere cittadini di tutte le età nella riscoperta delle opere dantesche, sottolineando l’importanza di Dante nella formazione dell’identità culturale italiana. 

Il Dantedì rappresenta non solo un omaggio a Dante Alighieri, ma anche un’opportunità per riflettere sull’attualità dei suoi insegnamenti e sulla sua influenza nella letteratura, nell’arte e nel pensiero contemporaneo. Celebrare questa giornata significa riconoscere il valore universale delle sue opere e il loro contributo alla cultura mondiale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Frutta e verdura della Primavera: i sapori freschi della stagione

Succ.

Streaming dei casinò: come gli influencer stanno cambiando il nostro modo di giocare

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

24 Giugno, 2025
Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp
Arte & Spettacolo

Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp

24 Giugno, 2025
Dal 21 aprile al Teatro Augusteo di Napoli, Sal Da Vinci in “Siamo gocce di Mare”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Sal Da Vinci: concerto-evento in Piazza del Plebiscito il prossimo 6 settembre

24 Giugno, 2025
Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini
Arte & Spettacolo

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

23 Giugno, 2025
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma dall’8 al 13 marzo
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani abbonamenti in promozione fino al 31 luglio

23 Giugno, 2025
VIDEO-Hotel Costiera,la nuova serie Original italiana su Prime Video dal 24 settembre
Arte & Spettacolo

VIDEO-Hotel Costiera,la nuova serie Original italiana su Prime Video dal 24 settembre

16 Giugno, 2025
Succ.
Streaming dei casinò: come gli influencer stanno cambiando il nostro modo di giocare

Streaming dei casinò: come gli influencer stanno cambiando il nostro modo di giocare

Ultimi Articoli

Omicidio Fortuna: fermato un inquilino del Parco Verde di Caivano

24 giugno 2014: l’ultimo giorno della piccola Fortuna Loffredo al Parco Verde di Caivano

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Il 24 giugno 2014 è una data che ha segnato profondamente la coscienza collettiva italiana. Quel giorno, nel cuore del...

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Il 27 giugno a Napoli i dirigenti della Rai presenteranno un palinsesto del Servizio Pubblico con meno informazione, meno approfondimento e meno inchieste....

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Si è spento oggi, martedì 24 giugno, a Roma, all’età di 75 anni, Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia italiana...

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “impossibile utilizzare le strisce pedonali a via Argine”

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “impossibile utilizzare le strisce pedonali a via Argine”

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

All'altezza del cimitero di Ponticelli, le strisce pedonali sono diventate quasi invisibili: le piante sparti-traffico, lasciate crescere senza manutenzione, ostruiscono...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?