• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 25 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vittorio Sgarbi ricoverato in ospedale: preoccupano le condizioni del critico d’arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2025
in News
0
Vittorio Sgarbi ricoverato in ospedale: preoccupano le condizioni del critico d’arte
Share on FacebookShare on Twitter

Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e figura di spicco nel panorama culturale italiano, è attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave sindrome depressiva che lo affligge da tempo. Tra le conseguenze più preoccupanti del suo stato vi è il rifiuto di alimentarsi, che ha reso necessario un monitoraggio costante e controlli specialistici. 

ADVERTISEMENT

Sgarbi, 72 anni, aveva recentemente confidato a persone a lui vicine di soffrire di depressione. Circa dieci anni fa, aveva affrontato un’ischemia cardiaca che aveva richiesto un intervento e un ricovero in terapia intensiva al Policlinico di Modena. 

Negli ultimi giorni, amici e colleghi hanno espresso preoccupazione per le sue condizioni. Lo scrittore e giornalista Marcello Veneziani, in un’intervista al Corriere della Sera, ha descritto Sgarbi come una persona che sta vivendo “atteggiamenti distruttivi” e ha sottolineato la necessità per lui di “passare attraverso una sorta di piccola morte” per poter rinascere in una nuova dimensione. 

Nonostante le difficoltà personali, Sgarbi ha continuato a contribuire al mondo dell’arte. Recentemente, ha portato al Mart di Rovereto una mostra inedita dedicata alla stagione del realismo magico, mettendo a confronto le opere di Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro. L’esposizione, curata da Beatrice Avanzi, è visitabile dal 12 aprile al 31 agosto. 

Attualmente, le condizioni di Sgarbi sono in lieve miglioramento, ma resta sotto stretta osservazione medica. Il suo ricovero, iniziato circa dieci giorni fa, potrebbe protrarsi fino alla fine di marzo, in attesa di valutare l’evoluzione del quadro clinico. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Noisy Naples Fest: gli Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre

Succ.

Carceri minorili, delegazione Radicali italiani in visita a Nisida e Airola: “condizioni critiche”

Può interessarti

Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
News

Scuola 2025/2026: le principali novità dell’anno scolastico

24 Giugno, 2025
Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi
News

Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi

21 Giugno, 2025
Minacce alla procuratrice che salva i figli della mafia: la storia di Claudia Caramanna
News

Minacce alla procuratrice che salva i figli della mafia: la storia di Claudia Caramanna

20 Giugno, 2025
Emergenza sangue, l’ospedale Cardarelli chiama a raccolta i donatori
News

In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

19 Giugno, 2025
Chi era Carlo Legrottaglie, il carabiniere morto in servizio a pochi giorni dalla pensione
In evidenza

«Non siamo psicopatici con la divisa»: le parole amare del Generale Burgio sul carabiniere ucciso dal rapinatore

19 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
News

Crollo nella scuola di Barra, gli architetti napoletani: servono “medici del fabbricato”

19 Giugno, 2025
Succ.
Notte di violenza nel carcere di Nisida: danno fuoco alla cella e aggrediscono agenti, 4 feriti

Carceri minorili, delegazione Radicali italiani in visita a Nisida e Airola: "condizioni critiche"

Ultimi Articoli

Omicidio Fortuna: fermato un inquilino del Parco Verde di Caivano

24 giugno 2014: l’ultimo giorno della piccola Fortuna Loffredo al Parco Verde di Caivano

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Il 24 giugno 2014 è una data che ha segnato profondamente la coscienza collettiva italiana. Quel giorno, nel cuore del...

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Il 27 giugno a Napoli i dirigenti della Rai presenteranno un palinsesto del Servizio Pubblico con meno informazione, meno approfondimento e meno inchieste....

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Si è spento oggi, martedì 24 giugno, a Roma, all’età di 75 anni, Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia italiana...

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “impossibile utilizzare le strisce pedonali a via Argine”

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “impossibile utilizzare le strisce pedonali a via Argine”

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

All'altezza del cimitero di Ponticelli, le strisce pedonali sono diventate quasi invisibili: le piante sparti-traffico, lasciate crescere senza manutenzione, ostruiscono...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?