• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, la città dei set: 43 produzioni tra cinema e TV nei primi tre mesi del 2025

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Napoli, la città dei set: 43 produzioni tra cinema e TV nei primi tre mesi del 2025
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli continua a brillare sotto i riflettori, confermandosi come una delle mete più ambite dalle produzioni cinematografiche e televisive. Nei primi tre mesi del 2025, la città ha ospitato ben 43 progetti audiovisivi, tra film, serie TV e documentari, trasformando le sue strade, piazze e scorci mozzafiato in veri e propri set a cielo aperto.

ADVERTISEMENT

Da Spaccanapoli al Lungomare di via Caracciolo, dal Rione Sanità alle storiche vie di Posillipo, registi e sceneggiatori continuano a scegliere il capoluogo partenopeo per la sua atmosfera unica, la luce inconfondibile e il suo intreccio di cultura, storia e modernità.

Tra le produzioni più attese spicca una serie internazionale ispirata ai romanzi di Elena Ferrante, che segue il successo de L’amica geniale. Ma Napoli ha anche accolto set hollywoodiani, con un action thriller che vede protagonisti attori di fama mondiale e una nuova commedia tutta italiana diretta da un noto regista napoletano.

A dare ulteriore impulso è stata la Film Commission Regione Campania, che ha lavorato per semplificare autorizzazioni e permessi, incentivando le produzioni con fondi e supporto logistico.

“Napoli è una città che non smette di raccontarsi. Ogni angolo, ogni vicolo ha una storia da svelare. È un set naturale che offre emozioni visive difficilmente replicabili altrove”, ha dichiarato Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Campania.

Il successo di Napoli come set cinematografico sta anche alimentando una nuova forma di turismo: quello legato ai luoghi del cinema. Sempre più visitatori arrivano in città per ripercorrere le orme dei protagonisti delle loro serie preferite o scoprire le location di grandi film.

Basti pensare al fenomeno Mare Fuori, la serie ambientata all’interno dell’istituto minorile di Nisida che ha reso iconici i panorami del Golfo, attirando migliaia di fan ogni anno.

Non è una novità che Napoli piaccia al cinema. Dai classici come “Matrimonio all’italiana” con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, passando per “Così parlò Bellavista” di Luciano De Crescenzo, fino ai più recenti successi internazionali, la città ha sempre avuto una relazione speciale con la macchina da presa.

La novità, però, è il ritmo con cui Napoli sta crescendo come polo produttivo, diventando non solo sfondo ma protagonista attiva delle storie raccontate.

Con questi numeri e l’entusiasmo che continua a crescere, il 2025 si prospetta come un anno d’oro per la Napoli cinematografica, pronta a regalare nuove emozioni, dentro e fuori lo schermo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lutto nel mondo del cinema: è morto l’attore Gianfranco Barra

Succ.

Secondigliano: sequestrati 25 telefoni cellulari in carcere

Può interessarti

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano
Cronaca

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano

18 Maggio, 2025
18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni
Cronaca

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

18 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Da Sud a Sud

Profanazione o arte? Il Duomo di Napoli e l’installazione fotografica che divide

18 Maggio, 2025
Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore
In evidenza

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

18 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
In evidenza

Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro

18 Maggio, 2025
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Succ.
Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti

Secondigliano: sequestrati 25 telefoni cellulari in carcere

Ultimi Articoli

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Sabato 17 maggio, Venezia è stata teatro di una tragedia che ha spezzato la vita di Anna Chiti, una studentessa...

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

La sera del 18 maggio 1990, nel cuore del Rione Sanità di Napoli, la camorra ha compiuto uno dei crimini...

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

Profanazione o arte? Il Duomo di Napoli e l’installazione fotografica che divide

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Napoli è una città che vive di contrasti, di tradizione e modernità, di fede e provocazione. E nulla rappresenta meglio...

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Ore di apprensione per i familiari di Giuseppe Autrù, scomparso dalle ore 14 di sabato 17 maggio. Al momento dell'allontanamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?