• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21 marzo 2025: a Trapani la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2025
in News
0
21 marzo 2025: a Trapani la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Share on FacebookShare on Twitter

La Giornata delal memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie 2025, anno dei trent’anni dalla fondazione di Libera, si celebra a Trapani. “Perché Trapani?”, si legge nel comunicato degli organizzatori Libera e Avviso Pubblico, “Perché In questa terra, la mafia è riuscita a fondersi con la società civile, la politica e l’imprenditoria, ed è proprio qui che, grazie a queste premesse, è nata la “nuova mafia”: al passo con i tempi, ma sempre fedele all’ideologia del potere e del dominio. Trapani è anche altro. È la storia di Libera, nata qui per volontà di Margherita Asta, figlia di Barbara e sorella di Salvatore e Giuseppe, vittime della strage di Pizzolungo, di cui quest’anno ricorre il 40° anniversario. Tornare qui significa ritrovare la Sicilia del movimento, per ribadire con maggiore forza l’importanza di considerarsi un movimento culturale e politico e rinnovare il nostro impegno contro tutte le mafie e le forme di corruzione. A cercare il vento che semina giustizia”.

ADVERTISEMENT

Il programma si snoda tra il 20 e il 21 marzo: si comincia il 20 alle 14.30 con l’Assemblea dei familiari, riservata alle famiglie delle vittime innocenti delle mafie e si chiude alle 17.30 con la Veglia ecumenica nella Cattedrale di San Lorenzo. Il 21 marzo alle 8.00 si raduna il corteo in Piazza Garibaldi, d cui partirà per arrivare attraverso le vie della città a piazza Vittorio Emanuele, dove alle 11.00 è prevista la lettura dei nomi delle vittime, a seguire il discorso conclusivo di Luigi Ciotti, mentre dalle 14.30 alle 17.00  il pomeriggio è dedicato ai seminari di approfondimento seminari di approfondimento sul tema delle mafie. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Principio di incendio nella pizzeria Sorbillo di via dei Tribunali: a fuoco la canna fumaria

Succ.

Perché il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie: la storia, il significato della ricorrenza

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Perché il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie: la storia, il significato della ricorrenza

Perché il 21 marzo si ricordano le vittime delle mafie: la storia, il significato della ricorrenza

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?