• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quando la cronaca si piega al sensazionalismo: il caso di Emanuele Durante e Annalisa Durante

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Marzo, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Quando la cronaca si piega al sensazionalismo: il caso di Emanuele Durante e Annalisa Durante
Share on FacebookShare on Twitter

La notizia della morte di Emanuele Durante, il giovane 20enne ucciso in un agguato a Napoli, ha scatenato un’ondata di titoli e articoli che, anziché concentrarsi sulla sua storia e sulle circostanze dell’omicidio, hanno scelto di puntare i riflettori su un legame di parentela che nulla ha a che fare con la dinamica del delitto.

ADVERTISEMENT

Emanuele era il nipote di secondo grado di Annalisa Durante, la 14enne vittima innocente della camorra, uccisa nel 2004 da un proiettile vagante durante uno scontro tra clan nel quartiere Forcella. Un legame di sangue che, nei fatti, non aggiunge nulla alla comprensione della tragedia di Emanuele, ma che molti giornali hanno usato come leva per attirare l’attenzione, sbattendo in prima pagina l’immagine della giovane Annalisa.

Due vite mai incrociate — Annalisa è morta nel 2004, Emanuele è nato nel 2005 — eppure unite dalla narrazione mediatica in nome di quella morbosa ricerca di clamore che trasforma la cronaca in spettacolo.

È davvero questo il compito del giornalismo?

Un giornalista dovrebbe raccontare la verità, scavare nelle storie delle vittime per restituire dignità a chi non c’è più e per aiutare a comprendere il contesto in cui è maturata la violenza, oltre a far luce sul movente e sulla dinamica dell’agguato. Invece, la scelta di accostare Emanuele ad Annalisa sembra rispondere più a una logica di visibilità che di informazione. Perché il nome di Annalisa Durante è tristemente noto, associarlo alla vicenda garantisce un’eco maggiore. Ma a quale prezzo?

Il padre di Annalisa, Giovanni Durante, ha dedicato la sua vita a trasformare il dolore in impegno, promuovendo la cultura della legalità tra i giovani, affinché il nome di sua figlia fosse simbolo di speranza e riscatto, non di ulteriore sofferenza. A Forcella, il quartiere di Annalisa, è nata una biblioteca che porta il suo nome e sono tantissime le iniziative dedicate alla sua memoria che continuano ad avvicendarsi, sprezzanti dei decenni trascorsi da quella tragica sera in cui la 14enne rimase coinvolta in un conflitto a fuoco tra clan, raggiunta da un proiettile che non le ha lasciato scampo. Usare la sua immagine per amplificare una notizia non collegata direttamente alla sua storia rischia di svilire questi sforzi, riportando Annalisa al centro di una narrazione che non le appartiene più.

Emanuele Durante merita di essere raccontato per ciò che è stato e non per il legame con una tragedia del passato. E Annalisa merita di essere ricordata per i valori che ha finito per incarnare, non come un volto da sfruttare per aumentare lettori e clic.

Il giornalismo ha una responsabilità: raccontare i fatti senza piegarsi alla tentazione del gossip. Perché dietro ogni vittima c’è una storia da rispettare. E, soprattutto, delle famiglie che meritano verità, non spettacolo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Napoli: ucciso un 20enne

Succ.

Poggioreale, 17enne gambizzato nei pressi di una scuola: coetaneo fermato dai carabinieri

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Poggioreale, 17enne gambizzato nei pressi di una scuola: coetaneo fermato dai carabinieri

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?