• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

14 marzo: Giornata Mondiale del Sonno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2025
in News
0
Omicron, paralisi del sonno tra i sintomi più temuti: cosa è il disturbo della fase Rem
Share on FacebookShare on Twitter

Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un’occasione per riflettere sull’importanza di un riposo di qualità per la salute fisica e mentale. Promossa dalla World Sleep Society, questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi del sonno e sulle buone abitudini per migliorare la qualità della vita attraverso un sonno rigenerante.

ADVERTISEMENT

Il tema del 2025: “Sonno sano, mente sana, mondo sano”

Ogni anno la Giornata Mondiale del Sonno ha un tema specifico, e per il 2025 il messaggio centrale è “Sonno sano, mente sana, mondo sano”. L’idea è mettere in evidenza come il sonno influisca non solo sul benessere individuale, ma anche sulla produttività, sulle relazioni sociali e persino sulla sicurezza pubblica.

Dormire non è solo una pausa dalla giornata: durante il sonno, il corpo e la mente si rigenerano. Il cervello consolida la memoria, regola gli ormoni e rafforza il sistema immunitario. Un riposo inadeguato, invece, può portare a:

Stanchezza cronica e calo delle prestazioni cognitive;

Aumento del rischio di malattie cardiovascolari, diabete e obesità;

Problemi di salute mentale come ansia e depressione;

Maggiore rischio di incidenti sul lavoro o alla guida.

I disturbi del sonno più comuni

Secondo gli esperti, circa 1 persona su 3 soffre di disturbi del sonno. I più diffusi sono:

Insonnia: difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno.

Apnea ostruttiva: interruzioni della respirazione durante il sonno, spesso accompagnate da russamento.

Sindrome delle gambe senza riposo: una sensazione spiacevole alle gambe che impedisce di rilassarsi.

Narcolessia: sonnolenza diurna e attacchi improvvisi di sonno.

Come migliorare la qualità del sonno

Gli esperti consigliano di adottare alcune buone abitudini per migliorare la qualità del riposo:

Mantenere orari regolari, andando a dormire e svegliandosi sempre alla stessa ora.

Evitare caffè, alcol e dispositivi elettronici prima di dormire.

Creare un ambiente confortevole, con una temperatura fresca, buio e silenzio.

Fare attività fisica regolare, ma non troppo tardi la sera.

Gestire lo stress con tecniche di rilassamento come meditazione o lettura.

Eventi e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, molte città in tutto il mondo organizzano eventi e campagne di sensibilizzazione. Medici, psicologi e specialisti del sonno offrono consulenze gratuite per educare la popolazione sull’importanza di prendersi cura del proprio riposo.

In Italia, diverse associazioni propongono screening gratuiti per identificare eventuali disturbi del sonno e fornire consigli personalizzati.

La Giornata Mondiale del Sonno non è solo una celebrazione, ma un promemoria per tutti noi: dormire bene è fondamentale per vivere meglio. Investire sulla qualità del sonno significa investire sulla propria salute e felicità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trianon Viviani, gli spettacoli in programma dal 14 al 16 marzo

Succ.

Red Bull Study Platform: a Napoli un hub per la crescita professionale e personale 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Red Bull Study Platform: a Napoli un hub per la crescita professionale e personale 

Red Bull Study Platform: a Napoli un hub per la crescita professionale e personale 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?