• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 6 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Murolo: la voce senza tempo della canzone napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Roberto Murolo: la voce senza tempo della canzone napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

Il 13 marzo segna l’anniversario della scomparsa di Roberto Murolo, uno dei più grandi interpreti della canzone napoletana. La sua voce calda e il suo stile inconfondibile hanno attraversato decenni, lasciando un’impronta indelebile nella cultura musicale italiana e internazionale. Ripercorriamo la sua straordinaria vita e carriera.

ADVERTISEMENT

Gli inizi di una leggenda

Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912, figlio di Ernesto Murolo, celebre poeta e paroliere. Cresce respirando l’arte e la musica della sua città. In gioventù si dedica al nuoto, diventando persino campione, ma la passione per la musica è troppo forte per essere ignorata.

Negli anni ’30 entra a far parte del gruppo “Quartetto Mida”, iniziando così la sua carriera da musicista e interprete. Tuttavia, è nel dopoguerra che Roberto Murolo trova la sua vera voce, dedicandosi alla riscoperta e alla diffusione della canzone classica napoletana.

La voce di Napoli

Il suo modo di cantare, semplice e intimo, accompagnato dalla sua inseparabile chitarra, diventa iconico. Murolo non si limita a interpretare: lui racconta la storia di Napoli attraverso le canzoni, con un rispetto profondo per la tradizione.

Negli anni ’60 pubblica la monumentale opera discografica “Napoletana. Antologia cronologica della canzone partenopea”, una raccolta in nove volumi che ripercorre la storia della canzone napoletana dal XIII secolo fino ai giorni nostri. Questo lavoro è considerato ancora oggi una pietra miliare della musica italiana.

Collaborazioni e riconoscimenti

Nonostante la sua dedizione alla tradizione, Murolo non è mai rimasto ancorato al passato. Ha collaborato con grandi artisti del suo tempo, da Mia Martini a Fabrizio De André, da Renzo Arbore a Lucio Dalla, dimostrando una straordinaria capacità di adattarsi e restare attuale.

Nel 1993, all’età di 81 anni, incide l’album “‘Na voce, ‘na chitarra”, in cui duetta con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana. Lo stesso anno partecipa al Festival di Sanremo con “L’Italia è bella”, insieme a Renzo Arbore.

La città di Napoli, riconoscente, gli ha dedicato numerosi omaggi in vita e dopo la sua scomparsa.

L’eredità di Roberto Murolo

Roberto Murolo si spegne il 13 marzo 2003, all’età di 91 anni, lasciando dietro di sé un patrimonio musicale inestimabile. La sua voce continua a raccontare Napoli, con la stessa dolcezza e autenticità di sempre.

La sua figura rimane un punto di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi alla canzone napoletana e comprendere l’anima di una città che vive di musica e poesia.

Ogni anno, ricordarlo significa celebrare non solo l’artista, ma anche l’uomo che ha saputo dare voce al cuore di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Open Day per la salute dei reni: al Monaldi più di 90 visite in una sola mattinata

Succ.

La mamma gli mangia il gelato, bambino chiama la polizia: la telefonata diventa virale

Può interessarti

Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”
Arte & Spettacolo

Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”

5 Agosto, 2025
La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo
Arte & Spettacolo

La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo

4 Agosto, 2025
L’artista iraniano Maziar Mokhtari a Napoli per una mostra site-specific a San Giovanni a Teduccio
Arte & Spettacolo

L’artista iraniano Maziar Mokhtari a Napoli per una mostra site-specific a San Giovanni a Teduccio

4 Agosto, 2025
Torna l’iniziativa #domenicalmuseo
Arte & Spettacolo

3 agosto: Domenica al museo, l’elenco dei siti visitabili gratuitamente

2 Agosto, 2025
Giubileo dei Giovani: Roma al centro del mondo tra fede, festa e speranza
Arte & Spettacolo

Giubileo dei Giovani: Roma al centro del mondo tra fede, festa e speranza

1 Agosto, 2025
Aperte le iscrizioni per “accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio”
Arte & Spettacolo

Aperte le iscrizioni per “accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio”

31 Luglio, 2025
Succ.
La mamma gli mangia il gelato, bambino chiama la polizia: la telefonata diventa virale

La mamma gli mangia il gelato, bambino chiama la polizia: la telefonata diventa virale

Ultimi Articoli

Chi era Ramy Elgaml, il 19enne morto mentre fuggiva dai carabinieri

Caso Ramy: quattro carabinieri rischiano processo

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

La Procura di Milano ha formalizzato la chiusura delle indagini preliminari a carico di quattro carabinieri, coinvolti nel filone di...

Il cugino dei fratelli Sarno cacciato dal programma di protezione: “E ora che faccio?Mi metto una corda al collo?”

Napoli, il Riesame annulla l’ordinanza cautelare per il boss Michele Mazzarella

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

n un clamoroso colpo di scena, la decima sezione del Tribunale della Libertà di Napoli ha dichiarato inefficace l'ordinanza di...

La fine della Jabil: rimossa l’insegna, lavoratori sotto shock per la chiusura dello stabilimento

La fine della Jabil: rimossa l’insegna, lavoratori sotto shock per la chiusura dello stabilimento

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

È la fine di un'epoca. Nella giornata di martedì 4 agosto è stata ufficialmente rimossa l'insegna della Jabil dallo stabilimento...

“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea

Tassista nega la corsa a una non vedente con cane guida: “Non voglio animali sull’auto”

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

Una donna non vedente è stata lasciata a piedi da un tassista mentre dalla stazione ferroviaria cercava di raggiungere una...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?