• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medicina di genere per cure più mirate: tra uomo e donna mutano reazioni a farmaci e malattie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2025
in News
0
Medicina di genere per cure più mirate: tra uomo e donna mutano reazioni a farmaci e malattie
Share on FacebookShare on Twitter

L’infarto nell’uomo presenta sintomi conosciuti, dal male al petto a quello al braccio sinistro passando per un certo affanno generale, mentre nella donna anche un bruciore di stomaco, o una nausea associata a stanchezza, può eventualmente essere una spia. 

ADVERTISEMENT

La malattie si sviluppano diversamente quindi, a seconda che si tratti di donne o uomini ma anche anziani o bambini, così come varia la reazione ai farmaci, ma non solo. Anche le patologie autoimmuni si sviluppano differentemente, e nelle donne sono più frequenti, mentre ad esempio l’Alzheimer è più femminile e il Parkinson più maschile. Oppure, ancora, le donne tendono a curarsi meno, quando si ammalano, anche perché i loro test in Pronto soccorso durano di più. Se ne parla citando letteratura ed esperienze sul campo oggi a Bologna a un convegno sulla medicina di genere, “Pari ma non uguali“, appunto, promosso da Confcooperative Emilia-Romagna al palazzo della cooperazione di Bologna, a pochi giorni dalla festa della donna e in presenza dell’assessore regionale alla Salute Massimo Fabi. L’accento resta sulla necessità di prese in carico e cure sempre più mirate, in relazione al genere e non solo, con attenzione alla sostenibilità: laddove non arriva il sistema pubblico, in sostanza, può di nuovo dare una mano il welfare privato (e spesso cooperativo). 

Per Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia-Romagna, “promuovere la medicina di genere significa per noi valorizzare sempre di più il contributo fondamentale apportato dalle donne nelle nostre cooperative. I dati recenti della nostra associazione ci dimostrano infatti come siano in crescita le donne amministratrici di cooperative, salite quest’anno a 1.883 (quindi +5,7% dal 2018) pari al 27% del totale amministratori, così come crescono le cooperative femminili (dove oltre il 50% degli amministratori è composto da donne) che sono diventate 359 (pari al +7,8% dal 2018)”. 

Dopo l’intervento in sala di Lorella Franzoni, docente al dipartimento di Medicina e Chirurgia all’Università di Parma, ci crede molto Anna Piacentini, presidente della commissione Dirigenti cooperatrici di Confcooperative Emilia-Romagna, che parla di medicina di genere come di “argomento poco conosciuto, ma molto impattante: quello che abbiamo scoperto è che la sintomatologia è differente ma soprattutto i farmaci sono stati elaborati principalmente sul fisico dell’uomo, senza considerare il cambio ormonale della donna, in tutta la sua vita”. 

Partecipa attento al focus cooperativo Fabi, ricordando che il tema della medicina di genere rientra tra gli obiettivi del mandato, cominciato da qualche mese, e parlando di “medicina di genere come medicina delle differenze, per noi fondamentale. Curare in maniera uguale persone tra loro diverse, non solo per sesso ma anche per orientamento sessuale, età e abitudini personali, significherebbe promuovere disuguaglianze. Calibrare meglio gli interventi, invece, significa- sprona l’assessore- qualità nella cura e nell’assistenza”. Manuela Rontini, sottosegretaria alla presidenza della Regione, loda a sua volta il convegno in via Calzoni ed Il tema delle medicina di genere è sostanzialmente nuovo, nelle letteratura scientifica specifica, nato approfondendo le malattie cardiovascolari. Ma in Emilia-Romagna ci sono già esperienze e buone pratiche diffuse, nei territori delle Ausl, e il convegno di oggi è una buona opportunità per approfondirle”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sport e impianti sportivi per la formazione dei ragazzi. Stato dell’arte e prospettive

Succ.

Rione De Gasperi di Ponticelli e Vele di Scampia: due simboli del degrado urbano a confronto

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Rione De Gasperi di Ponticelli e Vele di Scampia: due simboli del degrado urbano a confronto

Rione De Gasperi di Ponticelli e Vele di Scampia: due simboli del degrado urbano a confronto

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?