• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via la demolizione della Vela Gialla di Scampia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2025
in In evidenza, News
0
Al via la demolizione della Vela Gialla di Scampia
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, 10 marzo 2025, alle ore 10:16, sono iniziate le operazioni di demolizione della Vela Gialla a Scampia, segnando un momento storico nel processo di riqualificazione del quartiere napoletano. 

ADVERTISEMENT

La Vela Gialla, insieme alle altre strutture simili, è stata a lungo associata a condizioni di degrado urbano e sociale, diventando nel tempo un simbolo negativo di Scampia, complice la presenza di piazze di droga che soprattutto negli anni in cui il clan Di Lauro esercitava un forte potere criminale nella zona, diventarono il supermarket della droga più grande D’Europa. Un business illecito che fece registrare proventi illeciti importanti e la faida che scaturì in seguito alla scissione di un gruppo di affiliati fece registrare centinaia di morti. La demolizione della Vela Gialla rappresenta un passo significativo verso la rigenerazione dell’area e il miglioramento della qualità della vita per i residenti. 

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, presente all’evento, ha dichiarato: “Oggi è veramente una bella giornata, una giornata importante per Napoli e per Scampia. È un momento simbolico in cui inizia la demolizione della Vela Gialla. Siamo riusciti a rispettare i tempi ed è anche un momento emozionante. Oggi il nostro pensiero va anche alle vittime della Vela Celeste”. 

Le operazioni di demolizione, che dureranno circa 40 giorni, fanno parte del progetto “Restart Scampia”, volto a trasformare l’area attraverso la costruzione di nuovi alloggi, una scuola, un centro civico e spazi verdi, tra cui orti comuni e una fattoria didattica. 

Nuovi alloggi, aree verdi e servizi, ma anche un museo per ricordare la storia delle Vele e un’opera artistica per onorare la memoria delle tre vittime del crollo del ballatoio della Vela Celeste del 22 luglio 2024. Questo sarà il nuovo volto di Scampia al termine dei lavori dell’ampio programma Re Start Scampia messo in campo dal Comune di Napoli con fondi Pnrr. “Abbiamo un programma molto serrato” ha detto oggi il sindaco. Secondo il cronoprogramma indicato dal primo cittadino, entro la fine del 2026 saranno completati i primi 160 alloggi e sempre nel 2026 inizieranno anche i lavori del secondo lotto delle nuove case che si completeranno nel 2027. L’unica Vela che resterà in piedi sarà la Vela Celeste che sarà adibita a servizi e nelle cui sale vedrà la luce un museo dedicato alla storia delle Vele. “Realizzeremo uno spazio che ospiterà la documentazione storica e fotografica dei 50 anni delle Vele perché sono un pezzo della storia della nostra città dal terremoto, alla lotta per la casa, alla lotta di camorra e poi vogliamo onorare le vittime del crollo e per farlo chiederemo a un grande scultore di realizzare un’opera che possa essere inserita qui negli spazi pubblici del nuovo insediamento”, ha concluso il sindaco.  

I residenti e i membri del Comitato Vele hanno salutato la struttura con uno striscione recante la scritta “Ciao Bella Ciao”, esposto sulla facciata della Vela Gialla, a testimonianza del legame emotivo con l’edificio e della speranza per un futuro migliore. 

La demolizione della Vela Gialla rappresenta un ulteriore passo verso la rinascita di Scampia, con l’obiettivo di superare gli stereotipi negativi e promuovere una nuova immagine del quartiere, basata su inclusione, servizi e opportunità per tutti i cittadini. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Doppio sold out al Pierrot di Ponticelli per la Compagnia “Facciamo Teatro”

Succ.

L’abbattimento dell’ultima Vela di Scampia: la fine di un’era e l’inizio di un nuovo futuro

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Le Vele di Scampia: storia della “pizzeria abusiva di droga” più famosa al mondo

L'abbattimento dell'ultima Vela di Scampia: la fine di un'era e l'inizio di un nuovo futuro

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?