• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vincenzo Di Lauro, da erede del clan di Ciruzzo ‘o milionario alla condanna a 20 anni di carcere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Vincenzo Di Lauro, da erede del clan di Ciruzzo ‘o milionario alla condanna a 20 anni di carcere
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito dello stesso procedimento che ha portato all’assoluzione e alla scarcerazione di Tony Colombo e Tina Rispoli, Vincenzo Di Lauro, figlio del boss Paolo Di Lauro, è stato condannato a 20 anni e 4 mesi di reclusione per associazione mafiosa e altri reati correlati. Oltre al rampollo dello storico clan operante nell’area orientale di Napoli, Raffaele Rispoli ha incassato una pena di 16 anni e 8 mesi. 

ADVERTISEMENT

Nello stesso procedimento, il cantante neomelodico Tony Colombo e sua moglie, Tina Rispoli, sono stati assolti dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e partecipazione alla produzione di sigarette di contrabbando. La coppia era stata arrestata il 17 ottobre 2023 nell’ambito di un’indagine sulle attività imprenditoriali e finanziarie del clan Di Lauro, insieme a Vincenzo Di Lauro, stimato essere il reggente del clan ed altre 20 persone.

Da erede del clan Di Lauro alla condanna

La pena di 20 anni e 4 mesi di reclusione incassata da Vincenzo Di Lauro segna un punto di svolta nella lunga guerra dello Stato al clan Di Lauro, una delle organizzazioni criminali più potenti della storia recente della criminalità organizzata napoletana.

Nato in una delle famiglie criminali più potenti di Napoli, Vincenzo Di Lauro ha seguito le orme del padre Paolo, detto “Ciruzzo ‘o milionario”, capo indiscusso del clan per oltre due decenni. Con l’arresto del patriarca nel 2005, il clan è entrato in una fase di instabilità che ha portato alla faida di Scampia, uno dei periodi più sanguinosi della storia recente della Camorra.

Vincenzo Di Lauro è stato arrestato una prima volta il 1º aprile 2004 in Francia, per poi essere rilasciato nel giugno 2006. Da quel momento, è entrato in clandestinità fino al suo arresto il 27 marzo 2007 a Napoli.

Dopo anni trascorsi tra carcere e misure restrittive, nel 2021 era stato posto agli arresti domiciliari, ma le indagini lo hanno nuovamente collegato ad attività criminali del clan, portando alla nuova condanna odierna, nell’ambito del processo celebrato con rito abbreviato nell’aula bunker del carcere di Poggioreale.

Il clan Di Lauro ha dominato per anni il traffico di droga e le estorsioni nei quartieri napoletani di Secondigliano e Scampia, gestendo un vero e proprio impero criminale. Tuttavia, negli ultimi anni, la pressione delle forze dell’ordine e le lotte interne alla Camorra hanno indebolito il potere della famiglia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti: via la rassegna “Scarlatti 300”, edizione 2025 dei “Concerti per Federico”

Succ.

Sicurezza a rischio: il Comune di Napoli chiude Edenlandia

Può interessarti

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone
Cronaca

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Edenlandia: riapertura entro Pasqua 2016

Sicurezza a rischio: il Comune di Napoli chiude Edenlandia

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?