• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il futuro del gaming: le tendenze critiche da monitorare nel 2025 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2025
in Non solo hobby
0
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

L’industria del gaming ha ormai abituato ad evolversi a ritmi molto sostenuti, con nuove tecnologie e modelli di business che ridefiniscono l’esperienza dei giocatori. Dai giochi tripla A (che necessitano budget di almeno 200 milioni di dollari) ai titoli indie, dai free-to-play ai giochi che si svolgono con le carte in digitali, ma anche le versioni online di sempreverdi come scacchi o dama: il settore, insomma, abbraccia una vasta gamma di generi e piattaforme, per questo è impossibile compiere un’analisi che abbracci a 360° tutto il mondo dedicato al gioco.  

ADVERTISEMENT

L’innovazione, tuttavia, non si ferma solo alla grafica o al gameplay, ma coinvolge anche il modo in cui i giochi vengono distribuiti, monetizzati e fruiti. Nel 2025, alcune tendenze critiche plasmeranno il futuro del gaming, tra cui l’adozione diffusa di web shop integrati nei giochi e l’ascesa dei giochi ibridi-casual. 

Uno dei cambiamenti più rilevanti nel settore videoludico riguarda la crescente integrazione dei web shop direttamente all’interno dei giochi. Questo modello consente ai giocatori di acquistare contenuti digitali, espansioni e personalizzazioni senza dover passare attraverso store di terze parti come Steam, PlayStation Store o Xbox Marketplace. Aziende come Epic Games e Riot Games stanno già sperimentando questa strategia, offrendo ai giocatori una maggiore flessibilità negli acquisti e riducendo la dipendenza dalle piattaforme esterne. Questa tendenza potrebbe ridefinire il modo in cui vengono gestiti gli acquisti in-game, consentendo agli sviluppatori di trattenere una quota maggiore dei profitti e offrire esperienze più personalizzate. 

Un altro vantaggio dei web shop è la possibilità di sfruttare metodi di pagamento innovativi, come le criptovalute o i sistemi di abbonamento personalizzati, offrendo ai giocatori più opzioni e incentivi per gli acquisti. Tuttavia, questa evoluzione potrebbe sollevare questioni legate alla regolamentazione e alla trasparenza delle microtransazioni, un aspetto che le autorità e gli sviluppatori dovranno monitorare attentamente, soprattutto alla luce dei giocatori più giovani che utilizzano abitualmente i videogiochi. 

Un’altra tendenza emergente riguarda l’espansione dei giochi ibridi-casual, una categoria che combina elementi di giochi hardcore con la semplicità e l’accessibilità tipiche dei titoli casual. Questo approccio sta guadagnando popolarità grazie alla sua capacità di attrarre sia giocatori occasionali che utenti più esperti. Ad esempio, giochi come Marvel Snap, un titolo di carte digitali che unisce dinamiche strategiche profonde con partite rapide, dimostrano come questa formula possa funzionare su larga scala. Allo stesso modo, titoli come Supercell’s Squad Busters o Survivor.io fondono meccaniche di gioco tradizionali con interfacce semplificate e sessioni di gioco rapide, perfette per dispositivi mobili. Questa tendenza va incontro a quelli che sono i dati degli ultimi tempi riguardo il mobile gaming in rapida ascesa rispetto alle altre modalità (ascesa che dura da più di qualche anno, per la precisione), più tradizionali, off-line, di fruire del videogioco. 

Un’altra innovazione da monitorare nel 2025 è l’espansione del cloud gaming, che sta trasformando il modo in cui i giochi vengono giocati e distribuiti. Servizi come Xbox Cloud Gaming, NVIDIA GeForce Now e PlayStation Plus Premium stanno riducendo la necessità di hardware costoso, permettendo agli utenti di giocare su qualsiasi dispositivo con una connessione stabile. 

Questa tendenza favorisce la democratizzazione del gaming, rendendo i titoli di alta qualità accessibili anche a chi non possiede console o PC da gaming. Tuttavia, rimangono sfide legate alla latenza e alla qualità della connessione, aspetti su cui gli sviluppatori dovranno lavorare nei prossimi anni. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Vasco Live 2025: confermata Bibione per anteprima

Succ.

“Pesce diavolo nero” avvistato nel mare di Tenerife: cos’è il melanoceto e perché è così raro vederlo

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
“Pesce diavolo nero” avvistato nel mare di Tenerife: cos’è il melanoceto e perché è così raro vederlo

"Pesce diavolo nero" avvistato nel mare di Tenerife: cos'è il melanoceto e perché è così raro vederlo

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?