Ispirate dalla forza espressiva della natura, le collezioni in grès porcellanato firmate Ceramiche Refin sono concepite per ridefinire e ri-vestire gli spazi di vita con eleganza e versatilità. Ogni superficie, risultato di una profonda attività di ricerca, interpreta in chiave contemporanea l’essenza di materiali come pietra, marmo e legno, valorizzandone texture, sfumature e dettagli.
Il connubio tra estetica raffinata e avanzata tecnologia produttiva dà vita a soluzioni versatili, in grado di adattarsi armoniosamente a contesti indoor e outdoor, sia residenziali che commerciali. Che si tratti di piastrelle cucina, superfici per il bagno o grandi lastre, ogni collezione unisce estetica, resistenza e versatilità.
Made in Italy e sostenibilità: i valori che guidano la produzione Refin
Attiva dal 1962 e parte di Gruppo Concorde, uno dei più importanti attori del settore ceramico a livello mondiale, Ceramiche Refin ha saputo distinguersi grazie alla sua capacità di coniugare innovazione tecnologica, qualità artigianale e un forte impegno verso la sostenibilità. Nel corso degli anni, non a caso, l’azienda si è affermata come precursore e innovatore nel settore, anticipando tendenze e sviluppando soluzioni all’avanguardia.
Una vocazione verso il progresso che si riflette in un processo produttivo avanzato, supportato da impianti di ultima generazione con una capacità produttiva che supera gli 8 milioni di metri quadrati annui. Ogni fase, dalla progettazione grafica alla post-lavorazione, è eseguita con la massima precisione, così da garantire elevati standard qualitativi.
Allo stesso modo, il Made in Italy costituisce un valore chiave. Non si tratta soltanto di un marchio d’origine, ma di un autentico modello produttivo, che combina esperienza manifatturiera, cultura ed etica del lavoro. A ciò si affianca un impegno per la sostenibilità a 360°, attraverso processi industriali responsabili e soluzioni volte a ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’uso delle risorse naturali.
Le collezioni più iconiche di Ceramiche Refin
Fra le numerose opzioni che fanno parte della proposta di Ceramiche Refin spicca ETHEREA, un grès porcellanato effetto pietra fossile. Frutto della combinazione di diverse qualità di materiali lapidei, la linea ne sintetizza l’eccellenza, per dare vita a una grafica uniforme, pura e armoniosa. Il risultato è una superficie caratterizzata da un fascino unico, arricchita da lievi alonature e sottili tracce fossili, che donano profondità e naturalezza agli ambienti.
Per ciò che concerne EIK, invece, si tratta di una collezione che richiama l’autenticità del legno, in chiave sofisticata e contemporanea. Declinata in nove tonalità ricercate, presenta una superficie elegante, priva di nodi e imperfezioni marcate. Contraddistinta da un’estetica raffinata, si inserisce con naturalezza negli ambienti di prestigio, avvolgendo lo sguardo e offrendo un’esperienza sensoriale armoniosa.
Quanto a UPSIDE, poi, è una collezione dal carattere unico, frutto di un continuo percorso di sperimentazione. Nata dalla rielaborazione del mosaico BESIDE, ideato da Massimiliano Adami, è stata reinterpretata attraverso tecnologie avanzate e tecniche produttive innovative. Il team di Ceramiche Refin ha dato nuova vita al progetto originale, unendo la precisione della produzione industriale alla ricercatezza delle lavorazioni manuali. Il risultato? Superfici dal forte impatto visivo e stilistico, estremamente decorative, che esplorano nuove possibilità nell’uso del colore.
Senza scordare, infine, BEAT. Si tratta di una linea che unisce estetica e funzionalità attraverso un’attenta ricerca materica. Tracce naturali e segni grafici arricchiscono la superficie, creando un equilibrio armonioso tra aree chiare e più scure, enfatizzato da passaggi cromatici sfumati. Concepita per adattarsi a diversi ambienti, è disponibile in cinque tonalità naturali – White, Almond, Beige, Grey e Mud – e in quattro formati versatili.