• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Modello Caivano”, cos’è e a quali periferie verrà esteso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2025
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il “modello Caivano” è destinato a diventare un esempio per la riqualificazione delle periferie più difficili d’Italia. Dopo gli interventi attuati a Caivano, comune a nord di Napoli, a partire da settembre 2023, il governo ha deciso di estendere questa strategia a sette aree urbane caratterizzate da una forte vulnerabilità sociale: Rozzano (Milano), Alessandrino-Quarticciolo (Roma), Scampia-Secondigliano (Napoli), Orta Nova (Foggia), Rosarno-San Ferdinando (Reggio Calabria), San Cristoforo (Catania) e Borgo Nuovo (Palermo).

ADVERTISEMENT

Per replicare il modello, il governo ha stanziato 180 milioni di euro per il triennio 2025-2027: 100 milioni entro il 2025, 50 milioni per il 2026 e 30 milioni per il 2027. Il piano d’azione sarà definito entro due mesi dal Commissario straordinario, Fabio Ciciliano, già responsabile del progetto Caivano e ora anche capo della Protezione Civile. Sarà supportato da sei subcommissari, esperti aggiuntivi e da enti tecnici come Invitalia e Sport e Salute.

Gli interventi si concentreranno sulla riqualificazione infrastrutturale, il recupero di immobili pubblici per scopi sociali e il miglioramento della sicurezza. Particolare attenzione sarà data alla concessione di spazi a enti del terzo settore per iniziative culturali, sportive, sociosanitarie e di formazione.

I RISULTATI OTTENUTI A CAIVANO

Il “modello Caivano” è nato in risposta al degrado e alle vicende drammatiche emerse nell’estate 2023, come il caso delle cuginette abusate dal branco in un contesto di abbandono sociale. Tra i progetti simbolo spicca la riqualificazione dell’ex centro sportivo Delphinia, luogo degli abusi, trasformato in pochi mesi in un moderno impianto intitolato a Pino Daniele e restituito alla comunità.

A Caivano è stato inaugurato anche un polo universitario con corsi di laurea in Scienze Motorie e Scienze Infermieristiche, laboratori di restauro artistico e progetti per la messa in sicurezza di opere d’arte. Sul fronte della sicurezza, le operazioni “ad alto impatto” hanno portato a un calo medio del 20% dei reati, con punte del 40% per quelli legati a droga e rapine.

UN PIANO PER LE PERIFERIE

Con l’estensione del modello, il governo punta a migliorare le condizioni di vita in alcune delle aree più difficili del Paese. Gli interventi non si limiteranno alla sicurezza, ma si concentreranno sulla promozione dell’integrazione sociale e sul rafforzamento del tessuto economico e culturale locale. Grazie ai poteri commissariali e alle procedure in deroga, si accelererà la messa a disposizione di spazi per attività sociali e culturali. L’obiettivo è replicare su scala nazionale i risultati positivi già ottenuti, dimostrando che rigenerare il tessuto sociale delle periferie è possibile con una strategia mirata e coordinata.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Integratori da amare”, storia di una imprenditrice di successo

Succ.

Sgominate due bande di trafficanti di sigarette: 16 arresti

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”

Sgominate due bande di trafficanti di sigarette: 16 arresti

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?