• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Patente ritirata per aver assunto tachipirina: il rischio di falsi positivi nei test antidroga

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2025
in News
0
Guida in stato di ebrezza, alcolock: cos’è e come funziona
Share on FacebookShare on Twitter

l nuovo codice della strada prevede che tutti gli automobilisti possano essere sottoposti a test antidroga, punendo la semplice assunzione (anche a diverse ore di distanza) e non il comportamento pericoloso dovuto alla guida in stato di alterazione. Tuttavia, l’uso di farmaci da banco come la tachipirina può causare falsi positivi, come nel caso di un automobilista che ha visto ritirarsi la patente dopo aver assunto il farmaco due giorni prima.

ADVERTISEMENT

La tachipirina e altri farmaci comuni, come gli analgesici, possono influire sui test antidroga causando risultati errati: accade raramente, ma l’assunzione di farmaci può interferire con i test che dovrebbero rilevare sostanze come la marijuana o le anfetamine. Tuttavia se un automobilista risulta positivo a un test antidroga a causa di farmaci legali, può appellarsi al ricorso per chiedere una revisione del caso.

Test anti droga, farmaci e alimenti danno origine a falsi positivi

Non solo farmaci a base di oppiacei o cannabinoidi, ma anche comuni medicinali da banco possono dare falsi positivi in caso di test antidroga. Se ci sono alcuni farmaci che vanno evitati prima di mettersi alla guida perché possono causare sonnolenza, i decongestionanti nasali a base di pseudoefedrina possono far risultare positivi alle anfetamine, mentre anche alcuni antinfiammatori come l’ibuprofene possono fare risultare positivi alla marijuana. In casi di uso di grandi quantità di droghe, la permanenza delle sostanze nella saliva accertata dal test è arrivata fino a 48 ore per la cannabis e 96 ore per cocaina e oppiacei.

I test eseguiti hanno rilevato anche una quota marginale di falsi positivi alle amfetamine in pazienti che assumevano farmaci per il controllo dell’ipertensione, antidiabetici e farmaci contro la depressione. I ricercatori sostengono che il test salivare sia affidabile e sicuro, ma evidenziano anche un limite dovuto al fatto che non analizza la presenza di sostanze come metadone, buprenorfina e fentanyl.

Come funzionano i test salivari

Carabinieri e polizia usano un test salivare per accertare la positività a sostanze stupefacenti poiché – indipendentemente dalla modalità di assunzione – queste sostanze vengono metabolizzate ed espulse dall’organismo attraverso fluidi biologici come urine, sudore e appunto saliva. E proprio l’analisi della saliva permette di accertare quasi immediatamente l’assunzione di droga, anche giorni dopo l’assunzione, quando gli effetti sono ormai svaniti.

Quando polizia e carabinieri non hanno a disposizione test salivari, oppure quando il test risulta negativo ma le condizioni psico-fisiche appaiono evidentemente alterate, le forze dell’ordine possono chiedere analisi di secondo livello, quindi delle urine o del sangue. Questi accertamenti possono però essere rifiutati. L’unica eccezione che prevede l’obbligatorietà riguarda il coinvolgimento della persona in incidenti che hanno provocato lesioni gravi ad altre persone.

Fonte: Today

ADVERTISEMENT
Prec.

Influenza, picco atteso a metà gennaio: sintomi e come curarla

Succ.

Come asciugare più rapidamente i panni con il trucco della bottiglia d’acqua

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Come asciugare più rapidamente i panni con il trucco della bottiglia d’acqua

Come asciugare più rapidamente i panni con il trucco della bottiglia d'acqua

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?