• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le verdure più disintossicanti da utilizzare dopo le feste

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2025
in Non solo hobby
0
Le verdure più disintossicanti da utilizzare dopo le feste
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo le festività natalizie, la maggio parte degli italiani è alle prese con pratiche utili a smaltire i chili accumulati e depurare l’organismo. Un metodo naturale ed efficace per favorire la disintossicazione è l’assunzione di decotti a base di verdure note per le loro proprietà depurative. Tra le più efficaci in questo senso troviamo la cicoria, il finocchio e il carciofo. Queste verdure, oltre a essere facilmente reperibili, offrono numerosi benefici per il fegato, i reni e l’apparato digerente.

ADVERTISEMENT

La cicoria è rinomata per le sue proprietà depurative, drenanti e diuretiche. Il suo consumo favorisce l’attività di fegato, reni e intestino, contribuendo all’eliminazione delle tossine accumulate. Il finocchio, invece, è un potente disintossicante naturale e anti-gonfiore. Le sue proprietà drenanti aiutano a ridurre la ritenzione idrica e a migliorare la digestione. Infine, il carciofo è noto per la sua capacità di stimolare la diuresi e supportare la funzione epatica, rendendolo un alleato prezioso nei periodi di depurazione.

Le tre verdure disintossicanti

Preparare decotti con queste verdure è un modo semplice ed efficace per beneficiare delle loro proprietà. Queste bevande calde possono essere consumate durante la giornata, contribuendo a ristabilire l’equilibrio dell’organismo e a promuovere una sensazione di leggerezza e benessere.

Decotto di Cicoria

Mi libero dalle scorie e depurò l’organismo con la cicoria

Ingredienti:

· cicoria fresca 100 g

· acqua 500 ml

· miele q.b. (facoltativo)

Decotto di cicoria. Procedimento

Per preparare il decotto di cicoria, inizio selezionando circa 100 grammi di cicoria fresca, assicurandomi che le foglie siano verdi e prive di imperfezioni. Dopo averla lavata accuratamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra, la taglio grossolanamente. In una pentola, porto a ebollizione 500 millilitri d’acqua. Una volta raggiunto il bollore, aggiungo la cicoria e lascio sobbollire a fuoco basso per circa 10-15 minuti, permettendo alle proprietà benefiche della pianta di trasferirsi nell’acqua. Trascorso il tempo, filtro il liquido con un colino, eliminando i residui di cicoria, e verso il decotto in una tazza. Se desidero attenuare il sapore amarognolo caratteristico della cicoria, posso aggiungere un cucchiaino di miele, mescolando fino a completo scioglimento. Consumo il decotto caldo, preferibilmente al mattino a digiuno o dopo i pasti principali, per favorire la digestione e la depurazione dell’organismo.

Decotto di Finocchio

Il finocchio è super drenante e ci permette di eliminare anche i liquidi in eccesso alleggerendo le gambe.

Ingredienti:

· semi di finocchio 5 g

· acqua 500 ml

· scorza di limone (facoltativa)

· miele q.b. (facoltativo)

Decotto di finocchio. Procedimento

Per preparare il decotto di finocchio, inizio misurando 5 grammi di semi di finocchio, equivalenti a circa un cucchiaino. In una pentola, porto a ebollizione 500 millilitri d’acqua. Una volta raggiunto il bollore, aggiungo i semi di finocchio e, se desidero un aroma più fresco, una scorza di limone precedentemente lavata per eliminare eventuali residui di pesticidi. Riduco la fiamma e lascio sobbollire per 10 minuti, permettendo ai semi di rilasciare i loro oli essenziali nell’acqua. Dopo la cottura, filtro il decotto con un colino per rimuovere i semi e la scorza di limone. Verso la bevanda in una tazza e, se preferisco un gusto più dolce, aggiungo un cucchiaino di miele, mescolando fino a completo scioglimento. Consumo il decotto caldo, ideale dopo i pasti per favorire la digestione e ridurre il gonfiore addominale.

Decotto di Carciofo

Profumato e delicato con il carciofo possiamo guastare una bevanda deliziosa e aiutare il nostro corpo.

Ingredienti:

· foglie di carciofo 30 g

· acqua 500 ml

· miele q.b. (facoltativo)

Decotto di carciofo. Procedimento

Per preparare il decotto di carciofo, seleziono circa 30 grammi di foglie esterne di carciofo, preferibilmente quelle più verdi e dure, che spesso vengono scartate in cucina ma sono ricche di principi attivi. Dopo averle lavate accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità, le taglio in pezzi più piccoli per facilitare l’estrazione dei nutrienti. In una pentola, porto a ebollizione 500 millilitri d’acqua. Al raggiungimento del bollore, aggiungo le foglie di carciofo e riduco la fiamma, lasciando sobbollire per circa 15 minuti. Durante questo tempo, le foglie rilasciano le loro proprietà benefiche nell’acqua, creando un decotto dal sapore intenso. Terminata la cottura, filtro il liquido con un colino per separare le foglie e verso il decotto in una tazza. Se il sapore risulta troppo amaro, posso aggiungere un cucchiaino di miele per addolcirlo leggermente. Consumo il decotto caldo, preferibilmente prima dei pasti principali, per stimolare la funzione epatica e favorire la digestione.

Integrare questi decotti nella routine quotidiana post-festività può contribuire significativamente al processo di depurazione dell’organismo. È importante ricordare che, sebbene questi rimedi naturali offrano benefici, dovrebbero essere accompagnati da una dieta equilibrata e uno stile di vita sano per ottenere risultati ottimali. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta o regime di salute, specialmente in presenza di condizioni mediche preesistenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

La politica del clan Sarno: pentiti torturati e uccisi, decenni di delitti efferati

Succ.

Influenza, picco atteso a metà gennaio: sintomi e come curarla

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Salerno: morte-shock di una 36enne affetta da una semplice influenza

Influenza, picco atteso a metà gennaio: sintomi e come curarla

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?