• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terminato lo sgombero delle Vele di Scampia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2025
in In evidenza, News
0
Scampia, 29enne ucciso in un agguato: torna l’incubo delle piazze di droga
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’allontanamento degli ultimi 11 nuclei familiari che vivevano nella Vela Rossa si è concluso, questa mattina, giovedì 2 gennaio, lo sgombero delle Vele di Scampia. L’area sarà ora interessata dalle demolizioni e dalla costruzione dei nuovi alloggi, come previsto dal progetto ReStart Scampia rimodulato nei tempi rispetto alle fasi inizialmente previste. Le operazioni, già programmate dall’Amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi al momento dell’insediamento, hanno subito un’accelerazione a seguito del crollo verificatosi il 22 luglio scorso nella Vela Celeste nel quale persero la vita tre persone e altre 11 rimasero ferite. 

ADVERTISEMENT

Il progetto prevede l’abbattimento della Vela Rossa e della Vela Gialla per far spazio alle nuove costruzioni, mentre la Celeste verrà profondamente ristrutturata e destinata ad accogliere principalmente servizi pubblici. Per realizzare l’intervento, il Comune attingerà al PNRR, a fondi PON e a risorse del Fondo Periferie stanziato dal Governo Renzi e precedentemente non utilizzato.  

Complessivamente, sono circa duemila le persone che hanno lasciato le abitazioni in attesa della realizzazione delle nuove case. Durante questa fase transitoria, i nuclei familiari beneficeranno del contributo di autonoma sistemazione finanziato inizialmente con risorse comunali e, successivamente, con fondi del Governo, fino all’assegnazione degli alloggi. Fondamentale in questo percorso – seguito dal vicesindaco e assessore all’Urbanistica Laura Lieto – la collaborazione con tutte le Istituzioni, l’Ottava Municipalità e i Comitati di abitanti del quartiere.

In parallelo, sono in corso anche altri progetti di rigenerazione urbana che riguardano Taverna del Ferro e i Bipiani di Ponticelli.  

“Siamo partiti circa due anni fa con un censimento dei nuclei familiari interessati dal progetto di Scampia” ha ricordato il sindaco Manfredi nel corso di una conferenza stampa congiunta con il prefetto Michele di Bari. Ed ha aggiunto: “In questo momento il pensiero va alle vittime del crollo di luglio e ai loro familiari perché quella tragedia ha rappresentato un rafforzamento del nostro proposito di dare nuova dignità al quartiere. Inoltre, quanto accaduto ci ha spinto a rivedere il cronoprogramma, d’intesa con la Prefettura e le altre istituzioni coinvolte, per procedere allo sgombero di tutte le Vele, viste anche le condizioni di pericolo, e avviare in parallelo la costruzione di tutti gli edifici, riducendo la tempistica”.   

Il sindaco, inoltre, ha sottolineato l’importanza della sinergia istituzionale che in questi mesi ha visto lavorare, fianco a fianco, le istituzioni del territorio, il mondo del volontariato e le parrocchie. “Abbiamo dimostrato – ha detto Manfredi – che lo Stato c’è, sa imporre il rispetto delle regole, ma sa anche essere comprensivo. Le operazioni sono state condotte d’intesa con la Municipalità e il Comitato Vele e questo ha fatto sì che non si verificasse alcun momento di tensione o di contrapposizione. Ringrazio gli uffici comunali, l’Asl, la Regione, il Governo, le forze dell’ordine e tutti coloro che hanno partecipato alle attività che sono state realizzate perché questa – ha concluso il sindaco – è davvero un’operazione storica per la città di Napoli”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Maltempo e neve dopo l’Epifania: le regioni coinvolte

Succ.

Ponticelli in lacrime per la morte improvvisa del 27enne Carlo De Falco

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli in lacrime per la morte improvvisa del 27enne Carlo De Falco

Ponticelli in lacrime per la morte improvvisa del 27enne Carlo De Falco

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?