• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno, ecco perché in America Latina mangiano 12 chicchi d’uva a mezzanotte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Dicembre, 2024
in Non solo hobby
0
Capodanno, ecco perché in America Latina mangiano 12 chicchi d’uva a mezzanotte
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle tradizioni più particolari e antiche legate al Capodanno arriva dalla Spagna e dall’Amercia Latina: allo scoccare della mezzanotte si mangiano dodici chicchi d’uva seguendo il ritmo dei dodici rintocchi di campana che segnano il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo. La tradizione è seguitissima durante la nochevieja, l’ultimo giorno dell’anno, ed è diventata celebre in tutto il mondo anche grazie a Sofia Vergara, celeberrima attrice colombiana, che ne parla in una puntata di Modern Family, la serie tv che l’ha resa celebre.

ADVERTISEMENT

I dodici chicchi vanno mangiati uno dietro l’altro seguendo i rintocchi dell’orologio sulla cima di Puerta del Sol a Madrid: tutta la Spagna si coordina grazie alle dirette televisive di fine anno. Entro l’ultimo rintocco bisogna deglutire l’ultimo chicco: solo così il rituale “magico” ha effetto e ci si potrà godere un anno di ricchezza e prosperità.

La storia di questa tradizione non si conosce bene ma ci sono diverse, fantasiose, teorie. La più celebre ci porta nel 1909 nelle terre di alcuni vignaioli pigri: secondo questa storia i contadini avrebbero diffuso questa diceria per diminuire il quantitativo d’uva e, di conseguenza, la fatica da fare nel raccoglierla. Altra teoria ci porta nell’800, a Madrid, e vede questa usanza come gesto di protesta con forte impronta politica contro il trattamento della classe dirigente verso i contadini.

Entrambe le teorie sono false ma hanno un fondo di verità: gli spagnoli introducono l’uva tra i cibi tradizionali del periodo natalizio dopo il periodo napoleonico perché in Francia si organizzano feste private in cui si beve champagne e si mangia l’uva come accompagnamento. La seconda nasce da una protesta avvenuta per davvero ma circoscritta al comune di Madrid: il consiglio comunale vieta le feste di piazza nella “Notte dei Re Magi”, all’Epifania, e per protesta un gruppo di madrileños si piazzano al centro della Puerta del Sol e mangiano l’uva alla mezzanotte tra il 5 e il 6 gennaio. I giornalisti dell’epoca danno grande risalto alla cosa che si ripete anno dopo anno, mantenendo il fine burlesco. Ciò che non sappiamo è come la tradizione si sia spostata dall’Epifania al Capodanno, ma questo resterà per sempre un segreto.

L’uva è da sempre un frutto associato a fratellanza, gioia e piacere: non a caso fin dal periodo Classico troviamo una divinità burlona e lasciva come Bacco a proteggerla. Gli spagnoli si ritrovano per caso questa usanza associata al frutto e la esportano in tutto il Sud America.

Negli ultimi anni sono però nati diversi problemi che la Spagna ha risolto nel corso del 2022 ma che sopravvivono nelle altre parti del mondo: le aziende confezionano i dodici chicchi d’uva per venderli senza grappolo, già sporzionati, sbucciati e denocciolati, pronti per essere mangiati. Questi sono gli eccessi dell’industrializzazione: aumentano i packaging, la plastica, la carta, l’energia per produrre tutto ciò. Un vero spreco, inutile per giunta. Quest’anno la Spagna ha promulgato un’importante legge che vieta all’industria alimentare i packaging per la frutta, dando un’importante sforbiciata, ma questo mercato è ancora florido in tutta l’America Latina.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, 22enne sequestrata in un hotel e picchiata la notte di Natale: arrestato l’ex fidanzato

Succ.

Manovra finanziaria, i bonus introdotti dalla Legge di Bilancio 2025

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Manovra finanziaria, i bonus introdotti dalla Legge di Bilancio 2025

Manovra finanziaria, i bonus introdotti dalla Legge di Bilancio 2025

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?