• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno: 10 rituali portafortuna per iniziare il 2025 nel migliore dei modi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2024
in Non solo hobby
0
Capodanno: 10 rituali portafortuna per iniziare il 2025 nel migliore dei modi
Share on FacebookShare on Twitter

In molti Paesi il 31 dicembre è caratterizzato da una vasta gamma di rituali e tradizioni che hanno un unico scopo: attirare la fortuna, la prosperità e la felicità per l’anno che sta per iniziare. Queste usanze variano da Paese a Paese, ma tutte hanno in comune un profondo simbolismo e un mix di credenze popolari, spirituali e culturali. In Colombia e in Messico e America del Sud, ad esempio, si infilano monete dentro le scarpe, e si va in giro per casa con una valigia vuota per sperare in un anno pieno di viaggi. In Spagna a mezzanotte si mangiano 12 acini di uva, uno per ogni rintocco dell’Orologio della Puerta del Sol di Madrid, in Germania ci si maschera, un po’ come a Carnevale, e si brinda con un vino rosso caldo e speziato, il Feuerzangenbowle. In Danimarca si rompono i piatti (si lanciano contro la porta) e il giorno dopo si raccolgono i cocci, in Grecia si prepara la torta di San Basilio e ci si nasconde dentro una moneta. In Scozia si regalano monete d’argento, pane, sale, carbone ma anche whisky, che rappresenta il benessere. In Italia, non possono mancare le lenticchie a mezzanotte, il bacio sotto il vischio e sbarazzarsi delle cose vecchie.

ADVERTISEMENT

1. Fuori dalla porta con le valigie: viaggi e avventure per l’anno che verrà

Uno dei rituali di Capodanno più conosciuti e praticati in America Latina è quello di uscire con la valigia a Capodanno. Questo rituale è ideale per chi desidera un anno pieno di avventure, viaggi ed esplorazioni.

Allo scoccare della mezzanotte, le persone prendono una valigia (che può essere vuota o piena, a seconda delle preferenze) e vanno a fare una passeggiata per strada o semplicemente intorno alla propria casa. C’è anche chi corre per assicurarsi un viaggio veloce nel nuovo anno. La valigia rappresenta il desiderio di uscire dalla routine e di esplorare nuovi orizzonti. Camminando con essa si dichiara all’universo la propria intenzione di aprirsi alle opportunità di viaggio. Questo rituale non è associato solo al viaggio fisico, ma anche alle esperienze di trasformazione e all’apprendimento.

2. Mettete monete o banconote nelle scarpe: l’abbondanza busserà alla vostra porta

Un altro rituale classico è quello di mettere delle monete nelle scarpe a Capodanno. Questa pratica è associata all’attrazione di prosperità e stabilità economica.

Prima della fine del 31 dicembre, le persone mettono una o più monete (preferibilmente d’oro o di alto valore simbolico) nelle loro scarpe. Alcune tradizioni indicano che il piede destro dovrebbe essere il primo a ricevere le monete. L’idea è di tenerle lì fino a dopo la mezzanotte per garantire l’arrivo della buona sorte.

Le scarpe simboleggiano la strada da percorrere nell’anno a venire, mentre le monete rappresentano l’abbondanza economica e le opportunità finanziarie. Con questo rituale si crea un percorso simbolico di ricchezza.

3. L’agnello della prosperità: un simbolo tradizionale messicano

In Messico, uno dei rituali di Capodanno più popolari per attirare la prosperità è quello di collocare un piccolo agnello di lana o di ceramica vicino all’ingresso della casa. Questa tradizione è stata tramandata di generazione in generazione ed è considerata un potente amuleto per garantire un anno pieno di successi finanziari.

La notte del 31 dicembre, la pecorella viene collocata in un punto strategico della casa, di solito vicino all’ingresso o in un luogo visibile del soggiorno. In alcune varianti, viene posta una moneta sul dorso per potenziarne l’effetto. La pecora rappresenta la fertilità, l’abbondanza e la capacità di moltiplicare le risorse. Nella cultura messicana è un simbolo di duro lavoro e di ricompensa.

4. La pianta del denaro: un alleato verde per migliorare la vostra economia

Avere una pianta del denaro in casa è considerato un rituale continuo per attirare l’abbondanza. Scientificamente nota come Pilea peperomioides, è associata alla fortuna e al successo finanziario. La sera del 31 dicembre, molte famiglie decorano la pianta del denaro con nastri dorati, monete o piccole banconote. È anche comune regalarla a una persona cara come simbolo di augurio per l’anno successivo.

5. Indossare biancheria intima di un colore specifico per amore, denaro o felicità

Uno dei rituali più divertenti e simbolici è quello di scegliere biancheria intima di un colore particolare per la notte di Capodanno. In Europa associamo questa tradizione al colore rosso, ma c’è una tavolozza cromatica che va oltre e che può riservarci buone sorprese.

Colori e significati

  • Rosso: rappresenta l’amore e la passione. Ideale per chi cerca di rafforzare le relazioni amorose o di trovare un partner.
  • Giallo: simboleggia il denaro, l’abbondanza e la buona sorte economica.
  • Verde: è legato alla salute e alla speranza.
  • Bianco: associato alla pace e all’armonia.
  • Blu: favorisce la tranquillità e la stabilità emotiva.

La notte del 31 dicembre, indossate per la prima volta biancheria intima del colore scelto. Per chi desidera potenziare l’effetto, alcune tradizioni indicano che la biancheria intima dovrebbe essere regalata da un’altra persona.

I 5 rituali più in boga in Italia

Mangiare le lenticchie e il melograno

Le lenticchie simboleggiano la fortuna e la ricchezza, sono piccole e rotonde e fanno pensare alle monete, quindi mangiatele come da tradizione con zampone o cotechino, ma anche da sole. E se non volete mangiarle, mettetene un po’ in una ciotolina, insieme a oggetti in oro, come un anello o una collana, e aggiungete anche qualche moneta per attirare denaro e prosperità. Il melograno rappresenta la fortuna e la buona sorte e per tradizione viene consumato l’ultima notte dell’anno, posizionandone uno sulla tavola come segno di buon auspicio e simbolo di ricchezza, perché contiene molti chicchi, circa 600.

Mettere il riso in tavola e accendere le candele prima di mezzanotte

Il riso rappresenta abbondanza e ricchezza. Potete usarlo come ingrediente per le ricette del cenone, ma se invece avete altri menu, l’ideale è spargete qualche manciata sul tavolo o in tasca. Un’altra usanza di Capodanno diffusa prevede di accendere le candele prima della mezzanotte. Utilizzate una candela verde per avere ricchezza e una bianca e rossa per l’amore. Dovete lasciarle accese tutta la notte di Capodanno, fino a consumarsi totalmente.

Indossare biancheria rossa

Uno dei rituali più divertenti e simbolici in America Latina è quello di scegliere biancheria intima di un colore particolare per la notte di Capodanno. Ogni colore ha un significato diverso: il rosso rappresenta l’amore e la passione, ad esempio, scelta ideale per chi vuole rafforzare le relazioni amorose o trovare un partner. Il giallo simboleggia il denaro, l’abbondanza e la buona sorte economica. Il verde la salute e la speranza, e così via. In Brasile si porta bianca, ma in Italia solo rossa! La tradizione vuole che reggiseno e biancheria rosse (regalata!) assicurino la buona sorte per l’anno che verrà.

Baciarsi sotto il vischio a mezzanotte

Un’usanza mutuata dal mondo delle leggende celtiche e nordiche. Secondo un’antica leggenda celtica, ad esempio, c’era un troll birichino che di notte entrava nelle case a baciare le donne mentre dormivano. Ma una notte baciò la moglie di un mago che lo imprigionò in un ramoscello di vischio, oggi è una delle decorazioni natalizie più amate: per ripicca il mago lo appese davanti alla sua porta, invitando tutte le coppie del paese a baciarsi.

Gettare piatti e oggetti vecchi dalla finestra

Secondo la tradizione, si tengono i piatti sbeccati o danneggiati tutto l’anno senza buttarli, per poi lanciarli dalla finestra la notte di Capodanno. Un gesto molto simbolico: ci si disfa del vecchio, si rompe con il passato e si fa spazio al nuovo per accogliere un futuro migliore. Un rituale praticabile solo se si vive in zone isolate, altrimenti meglio limitarsi a gettare gli oggetti sul pavimento di casa!

ADVERTISEMENT
Prec.

Dallo stop al fumo ai limiti per lo smartphone: il decalogo per un 2025 in salute

Succ.

Il quartiere Vomero celebra l’Anno nuovo e l’Epifania: grande festa musicale a Piazza Vanvitelli

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Il quartiere Vomero celebra l’Anno nuovo e l’Epifania: grande festa musicale a Piazza Vanvitelli

Il quartiere Vomero celebra l'Anno nuovo e l'Epifania: grande festa musicale a Piazza Vanvitelli

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?