• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caso pandoro, Chiara Ferragni dona 200mila euro per le donne vittime di violenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2024
in News
0
Chiara Ferragni, le scuse dopo il caso Balocco: «Devolverò un milione di euro in beneficenza»
Share on FacebookShare on Twitter

Chiara Ferragni fa pace con il Codacons e arriva a un accordo sul caso del pandoro “Pink Christmas” che, assieme a quello sulle uova di Pasqua “Dolci Preziosi” l’hanno fatta finire sotto inchiesta a Milano con l’accusa di truffa aggravata.

ADVERTISEMENT

L’influencer non solo risarcirà i consumatori che si erano rivolti all’associazione che l’ha poi querelata con 150 euro l’uno, ma donerà anche in beneficienza 200 mila euro a un ente che si dedica al supporto e alla tutela delle donne vittime di volenza.

I termini dell’intesa che comportano una revoca della denuncia da parte del Codacons, parte offesa nell’indagine chiusa lo scorso ottobre, potrebbero avere un peso sulla decisione della Procura milanese che in questo periodo sta valutando se rinviare a giudizio con citazione diretta gli indagati o proporre una richiesta di archiviazione, mettendo così fine al caso che ha provocato più di qualche grattacapo all’imprenditrice e blogger, al suo ex collaboratore Fabio Damato, ad Alessandra Balocco, amministratore delegato dell’omonima azienda piemontese, e a Francesco Cannillo, presidente di Cerealitalia-ID.

Come hanno fatto sapere i difensori di Ferragni, Giuseppe Iannaccone e Marcello Bana, in una nota congiunta con il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi – a cui verranno liquidate anche le spese legali – lo scopo è “porre fine a ogni reciproca contestazione e per favorire, più in generale, la distensione dei rispettivi rapporti”.

L’intenzione è, quindi, “da un lato di chiudere le pregresse vertenze e, dall’altro lato, di guardare positivamente al futuro, instaurando un clima di collaborazione e rispetto con l’obiettivo di favorire iniziative concrete e un dialogo costruttivo su temi sociali di comune interesse”.

Tant’è che oltre alla donazione di 200 mila euro, l’influencer, “da sempre particolarmente sensibile al tema”, ha assicurato la sua partecipazione all’evento nazionale che segnerà la conclusione del progetto ‘Oltre il Silenzio’ realizzato dallo stesso Codacons per assistere e supportare le vittime di violenza di genere in Italia. Nei prossimi giorni verranno contattati tutti coloro che si erano rivolti alle due associazioni dopo aver scoperto il presunto raggiro per via delle sanzioni dell’Antitrust legate alla vicenda del dolce di Natale. Carlo Rienzi rivendica la buona riuscita dell’iniziativa condotta dall’organismo di cui è presidente e spiega che “grazie alla battaglia avviata dal Codacons, unica associazione ad essere intervenuta sul piano giudiziario per il caso del ‘pandoro-gate’, i consumatori coinvolti hanno finalmente ottenuto piena giustizia”.

“Un successo – aggiunge – dimostrato dai numeri, che parlano da soli: gli acquirenti del pandoro che chiedevano un rimborso di 5,69 euro, pari alla differenza tra il prezzo del pandoro ‘normale’ Balocco (3,68 euro) e quello griffato Ferragni (9,37 euro), otterranno ora 150 euro ciascuno”. Rienzi ribadisce pure che il risarcimento “andrà ai consumatori, dal momento che l’accordo con Ferragni non prevede alcun indennizzo all’associazione, ma solo il rimborso delle spese legali”. Con l’accordo, inoltre, “i consumatori avrebbero dovuto avviare una lunga trafila giudiziaria” per costituirsi parte civile in un eventuale processo sul quale ora la parola spetta al pm Cristian Barilli e al procuratore aggiunto Eugenio Fusco.

La mossa dell’imprenditrice cremonese potrebbe avere anche qualche riflesso sulle loro determinazioni posto che a metà dicembre tutti i difensori, eccetto quello di Damato, hanno depositato memorie difensive. I legali di Ferragni hanno cercato di convincere i pubblici ministeri che la loro assistita non ha commesso alcuna truffa, ha già chiuso sul fronte amministrativo ed ha effettuato versamenti, nel frattempo, all’ospedale Regina Margherita di Torino e all’associazione “Bambini delle fate”. E ora se non bastasse ha fatto la pace pure con il Codacons e con i risparmiatori rimborsati e soddisfatti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fisco, pensioni, famiglia e casa: tutte le novità della manovra

Succ.

Dallo stop al fumo ai limiti per lo smartphone: il decalogo per un 2025 in salute

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 25 gennaio al 22 marzo: La salute nell’era post covid, 5 incontri online promossi dall’Instituto Cervantes di Napoli

Dallo stop al fumo ai limiti per lo smartphone: il decalogo per un 2025 in salute

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?