• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moneta da 7 euro in vigore dal 1° gennaio 2025: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2024
in News
0
Moneta da 7 euro in vigore dal 1° gennaio 2025: tutto quello che c’è da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

La moneta da 7 euro (o meglio 7,50 euro) sta facendo parlare molto di sé in questo periodo, tanto che è stata descritta come un’idea destinata a introdurre grandi novità. Ma cosa c’è di vero? Facciamo chiarezza sulla sua uscita e sul suo futuro utilizzo.

ADVERTISEMENT

La moneta da 7,50€ è vista in questo periodo come qualcosa di rivoluzionario, e in un certo senso impossibile. Ma in realtà, dietro questa cifra inusuale c’è un progetto che ha suscitato curiosità e discussioni. Non è la solita moneta da 1 o 2€ a cui siamo abituati, ma un nuovo pezzo che ha un valore legale, e che può essere usato come tutte le altre monete. La particolarità, però, è che la sua circolazione sarà limitata, il che la rende ancora più interessante.

E la scelta del valore di 7,50€ non è casuale. Si inserisce in un contesto molto specifico, che mira a celebrare un legame particolare con il passato, e con un certo simbolismo che riguarda la cultura di un paese. Questo esemplare girerà anche in Italia seppur in maniera piuttosto rara. Ma per cosa potremmo utilizzarla nel caso ci capitasse per le mani?

Pur avendo un valore nominale legale, questa moneta non sarà una presenza comune nelle tasche dei cittadini. La sua tiratura limitata significa che non sarà facilmente reperibile, e anzi, molti potrebbero non trovarla mai. Questo la rende un oggetto perfetto per i collezionisti.

La moneta da 7,50€ sarà infatti rilasciata in un’edizione limitata, con solo 25.000 esemplari disponibili per la vendita. Sarà possibile acquistarla solo in Portogallo e tramite il Banco de Portugal, che gestisce l’emissione e la distribuzione delle monete commemorative. Diciamo che possiamo anche utilizzarla, ma essendo estremamente rara, venderla ci frutterebbe sicuramente di più.

Essendo una moneta commemorativa, il suo valore di mercato può variare in base alla domanda dei collezionisti e alle condizioni del mercato numismatico. Al momento, il prezzo di vendita non è propriamente redditizio e può oscillare intorno ai 12,50€, ma è importante notare che questi valori possono cambiare nel tempo. Dunque, acquistarla, potrebbe essere un piccolo investimento, oltretutto perfettamente sostenibile.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Otto anni fa moriva George Michael, un docu-film racconta la sua storia

Succ.

Io e te dobbiamo parlare, record di incassi per il film di Siani e Pieraccioni

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-“Io e te dobbiamo parlare”: il film di Siani e Pieraccioni, dal 19 dicembre al cinema

Io e te dobbiamo parlare, record di incassi per il film di Siani e Pieraccioni

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?