• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Angelo Vassallo, appello all’ANCI: “I Comuni Parte Civile nel processo Vassallo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2024
in News
0
Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, da anni impegnata nella promozione della legalità e nella tutela degli amministratori locali, lancia un appello deciso al nuovo Presidente dell’ANCI Nazionale, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, e a tutti i Comuni italiani. L’invito è di seguire l’esempio del Comune di Fiorano Modenese, unendosi – collettivamente o singolarmente – per costituirsi Parte Civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, barbaramente ucciso il 5 settembre 2010.

ADVERTISEMENT

Il processo, che vede attualmente imputate quattro persone, non rappresenta solo l’occasione per fare giustizia su una vicenda drammatica, ma costituisce un momento cruciale per ribadire l’impegno delle istituzioni nei confronti della legalità, della giustizia e della protezione degli amministratori locali che lavorano ogni giorno a favore delle comunità.

Dario Vassallo, fratello di Angelo e Presidente della Fondazione, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Angelo Vassallo era un uomo innamorato della sua terra e del suo ruolo di Sindaco. Ha pagato con la vita la sua dedizione, la sua determinazione nel combattere l’illegalità e il malaffare. Oggi, chiedere ai Comuni italiani di costituirsi Parte Civile non è solo un gesto simbolico, ma un’azione concreta per dimostrare che le istituzioni possono unirsi a difesa di chi lavora per il bene comune. Chiediamo al Presidente Manfredi e a tutti i Sindaci di farsi promotori di un’alleanza fra i Comuni, un fronte compatto per la legalità e la protezione degli amministratori. Sarebbe un segnale di speranza e forza per chi vive con responsabilità il proprio ruolo, spesso in condizioni difficili e a rischio.”

Il Comune di Fiorano Modenese ha già mostrato la strada, decidendo di essere capofila in questa iniziativa di giustizia e solidarietà. La Fondazione auspica che altri Comuni, uniti o individualmente, seguano il suo esempio, riconoscendo che l’unione delle istituzioni è il più efficace baluardo contro le minacce alla democrazia e alla legalità.

Costituirsi Parte Civile non significa solo onorare la memoria di Angelo Vassallo, ma anche prendere una posizione netta contro ogni forma di violenza, intimidazione e sopruso che minaccia chi opera con onestà e trasparenza per la propria comunità.

La Fondazione Angelo Vassallo rinnova dunque il suo appello a tutti i Comuni italiani. Sotto la guida dell’ANCI e del suo Presidente, Gaetano Manfredi, è possibile costruire un movimento forte e unitario per difendere il lavoro e la dignità degli amministratori locali, garantendo loro maggiore sicurezza e serenità nel servire i cittadini.

ADVERTISEMENT
Prec.

CortiSonanti, festival internazionale di cortometraggi: i vincitori della XV edizione

Succ.

Ad Arkeda l’Ordine degli architetti di Napoli nomina i suoi senatori

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Ad Arkeda l’Ordine degli architetti di Napoli nomina i suoi senatori

Ad Arkeda l'Ordine degli architetti di Napoli nomina i suoi senatori

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?