• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bimbo di 4 anni lasciato senza pranzo in mensa scolastica per un debito di 9 euro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2024
in News
0
Bimbo di 4 anni lasciato senza pranzo in mensa scolastica per un debito di 9 euro

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), default quality

Share on FacebookShare on Twitter

Ha destato molto scalpore la spiacevole vicenda che ha avuto per protagonista, suo malgrado, un bambino di 4 anni, il piccolo alunno di una scuola di Sulmona, è stato lasciato da solo, senza pranzo, in mensa scolastica, perché i suoi genitori avevano dimenticato di pagare il ticket pasto di nove euro.

ADVERTISEMENT

Il bambino è stato isolato mentre gli altri compagni consumavano il pranzo. Una scena davvero molto triste. “Ho trovato mio figlio in lacrime, umiliato davanti a tutta la classe. Gli insegnanti gli hanno offerto qualche gnocco avanzato, ma non hanno potuto dargli il secondo previsto dal menu. Come genitore e come insegnante sono molto arrabbiato – ha aggiunto il padre del bambino – Mi chiedo cosa sarebbe successo se i genitori fossero stati entrambi al lavoro e impossibilitati a raggiungere la scuola. Lasciare un bambino a digiuno è un metodo intollerabile. Come genitore e come insegnante sono molto arrabbiato perché al di là di tutto penso ai risvolti sociali della vicenda: io sono un insegnante e ho potuto chiedere un permesso d’urgenza per uscire prima da scuola e andare a riprendere mio figlio”.

Il padre, avvertito dalle insegnanti, ha dovuto lasciare il suo posto di lavoro per precipitarsi nella scuola materna del figlio, dove gli è stato contestualmente comunicato il motivo del blocco del servizio, ovvero il mancato pagamento degli ultimi due buoni pasto per un totale di 8 euro e 97 centesimi. Il genitore ha però mostrato le sue credenziali sul portale Ristocloud, affermando di non aver ricevuto alcun avviso di credito in esaurimento.

In passato effettivamente un sms avvertiva l’utente che il credito era in esaurimento, accortezza che, da quest’anno, non risulta più sul regolamento di utilizzo del servizio. “Non sarà tollerata la maturazione dei debiti tariffari” è scritto nell’avviso del Comune, che raccomanda “di controllare con adeguata frequenza il saldo del proprio conto mensa, per evitare situazioni di debito e saldare con tempestività gli insoluti”.

 Il Corriere della Sera, è poi arrivata una nota pubblicata online dal Comune di Sulmona: “Nel caso specifico nei giorni 7 e 8 novembre il pasto è stato regolarmente somministrato, nonostante il sistema segnalasse una morosità, così come la consumazione di un primo piatto è stata garantita il lunedì successivo 11 novembre, come confermato dagli operatori scolastici”. In altri termini, il bimbo non sarebbe mai stato lasciato a digiuno.

Quanto poi al (presunto) mancato preavviso via smartphone, anche su questo punto la smentita è stata completa. Secondo il comunicato, infatti, al netto del fatto che “i genitori possono controllare in tempo reale eventuali morosità” sul portale dedicato, “nel caso il credito sia in fase di esaurimento il sistema informa i genitori con un sms”. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Geolier assume due fan: “il sogno più grande è offrire un lavoro”

Succ.

Venerdì 15 novembre, all’unione industriali di Napoli, “L’arte in soccorso dell’uomo. La vita all’ombra della morte”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 15 novembre, all’unione industriali di Napoli, “L’arte in soccorso dell’uomo. La vita all’ombra della morte”

Venerdì 15 novembre, all'unione industriali di Napoli, "L'arte in soccorso dell'uomo. La vita all'ombra della morte"

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?