• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tempo di visione consigliato ai vostri figli: cosa dicono gli esperti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2024
in Non solo hobby
0
Tempo di visione consigliato ai vostri figli: cosa dicono gli esperti
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo di visione raccomandato in base all’età 

ADVERTISEMENT

Televisione, smartphone e tablet: 3 dispositivi che i nostri piccoli oggi guardano per tanto tempo, forse troppo. Le associazioni di pediatri e gli esperti hanno lanciato un allarme sugli effetti negativi che una visione eccessivamente prolungata può provocare. Ma quando possiamo definire una visione “troppo prolungata”? Scopriamolo insieme. 

Quando la visione diventa eccessiva? 

Staccarsi dalla tecnologia è praticamente impossibile. Per avere un’idea di quanto sia invasiva nella nostra vita, basti pensare che un adulto arriverà a trascorrere, nella sua vita, 34 anni davanti allo schermo. Numeri che fanno riflettere, soprattutto se pensiamo a quanto possa incidere lo schermo sulla salute dei più piccoli. 

Ma veniamo ai dati e a un confronto. Secondi i dati pubblicati dal Giornale di pediatria americano: 

  • Nel 2011, il 47% dei bambini ha trascorso più di 2 ore di fronte allo schermo; 
  • Nel 2019, la percentuale è arrivata al 98%; 
  • Nel 2022, il tempo medio trascorso da bambini tra gli 8 e 12 anni è di 5,50 ore. 

Numeri che tengono anche conto di quanto la pandemia di Covid-19 abbia inciso sulle nostre abitudini di trascorrere il tempo libero e di apprendere. Non dimentichiamo infatti che gli schermi sono anche una delle modalità più utilizzate di apprendimento. 

Quanto tempo i nostri bambini dovrebbero trascorrere davanti allo schermo? 

  • I bambini sotto ai 18 mesi non dovrebbero entrare in contatto con schermi di alcun tipo, data la delicatezza degli occhi e i danni che gli schermo potrebbero provocare in tenera età. L’unica eccezione potrebbe essere qualche minuto in una videochiamata, interrotto da pause frequenti; 
  • Per i bambini sopra i 18 mesi, il tempo massimo consigliato non è superiore a 2 ore al giorno. 

Si tratta di consigli non semplici da applicare, dato che spesso anche a scuola vengono utilizzati i dispositivi e che molti bambini dispongono, a casa, di un proprio tablet. Tuttavia, esistono strumenti, come l’applicazione mSpy, che permettono ai genitori di monitorare e gestire il tempo di utilizzo dei dispositivi, aiutando così a garantire un equilibrio sano. Tutto sta nella priorità che vogliamo dare alla salute dei nostri piccoli e, leggendo recensioni mSpy, è possibile farsi un’idea delle funzionalità offerte. 

I danni provocati da un eccessivo tempo di visione 

Quali sono i danni che possono essere provocati ai più piccoli da un eccessivo tempo di visione davanti allo schermo? 

  1. Il primo tipo di danno, quello più intuitivo, è legato alla vista dato che problemi come la miopia, la secchezza oculare e altri tipi di patologie possono essere provocati anche dagli schermi; 
  1. Un uso eccessivo dei dispositivi può provocare insonnia, un fenomeno comune anche agli adulti. Lo schermo interagisce e disturba i normali ritmi sonno/veglia, soprattutto dal tardo pomeriggio in poi; 
  1. Un numero troppo elevato di ore trascorse davanti allo schermo può interferire anche con il sistema cognitivo del bambino, che può essere rallentato a causa delle attività passiva di fronte allo schermo; 
  1. Stare troppo tempo davanti a un dispositivo può provocare anche uno stile di vita troppo sedentario, con conseguenti problemi di peso, postura e salute in generale; 
  1. Recenti studi hanno anche rilevato come un’interazione eccessiva con i dispositivi possa provocare un livello aumentato di ansia e depressione, soprattutto nei bambini più sensibili. 

Conclusione 

Riuscire a controllare e limitare il tempo che i più piccoli trascorrono davanti allo schermo è difficile, tuttavia non è impossibile. Oggi ci sono diversi dispositivi che aiutano a monitorare non solo il tempo trascorso ma anche il tipo di contenuti che vengono visualizzati.  

Inoltre, eliminare TV e tablet durante le ore dei pasti o dei compiti aiuta non solo una maggiore concentrazione e un miglior dialogo, ma anche a ridurre il contatto con gli schermi.  

ADVERTISEMENT
Prec.

18enne ucciso a Napoli: fermato il cugino

Succ.

La Fondazione Angelo Vassallo chiede le dimissioni del sindaco di Pollica Stefano Pisani

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Fondazione Vassallo: “Gravi e pericolose le dichiarazioni del Sindaco di Pollica Stefano Pisani”

La Fondazione Angelo Vassallo chiede le dimissioni del sindaco di Pollica Stefano Pisani

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?