• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dolore e lacrime a San Sebastiano al Vesuvio, la comunità si stringe intorno al ricordo di Santo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Dolore e lacrime a San Sebastiano al Vesuvio, la comunità si stringe intorno al ricordo di Santo
Share on FacebookShare on Twitter

San Sebastiano al Vesuvio si lascia alle spalle una lunga serata.

ADVERTISEMENT

A 48 ore di distanza dall’omicidio di Santo Romano, il 19enne di Volla ucciso in piazza Capasso, proprio davanti all’ingresso principale del Municipio di San Sebastiano al Vesuvio, le strade del comune vesuviano hanno accolto migliaia di persone provenienti da diverse zone della città e della provincia che hanno voluto rispondere con la presenza alla messa e alla fiaccolata organizzata dal padre Enzo Cozzolino, sacerdote di San Sebastiano al Vesuvio.

Una lunga carrellata di emozioni introdotta dal tavolo per la sicurezza e l’ordine pubblico convocato presso il municipio del comune vesuviano, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. Oltre all’amministrazione comunale, hanno partecipato all’incontro anche le forze dell’ordine, una delegazione di commercianti e delle associazioni operanti sul territorio. Rinnovato l’invito ad intensificare la presenza delle forze dell’ordine, un appello più volte lanciato dall’amministrazione capeggiata dal sindaco Giuseppe Panico che all’indomani di diversi episodi analoghi aveva richiesto più presenza di uomini in divisa, soprattutto per presidiare i luoghi di ritrovo abituale dei giovani della zona, come piazza Capasso.

Tantissimi gli episodi denunciati da cittadini che da circa due anni lamentano un’escalation di criminalità che ha concorso a minare la sicurezza delle strade vesuviane. Lo dimostrano gli accoltellamenti e le liti tra giovanissimi che si sono susseguite negli ultimi tempi, ma anche la padronanza del territorio ostentata da ragazzini armati che con orgoglio sfoggiano coltelli e pistole. Non solo sicurezza, ma anche progettualità: l’auspicio è quello di investire nel terzo settore per arginare la dilagante povertà educativa che troppo spesso tende a sfociare in criminalità, intervenendo in maniera più ampia e adeguata su tutte le falle del sistema.

La comunità ha rilanciato la necessità di riappropriarsi del territorio rispondendo con la presenza: migliaia di persone hanno aderito al momento di preghiera e cordoglio indetto dal parroco di San Sebastiano al Vesuvio, noto per l’innata capacità di toccare i cuori dei fedeli e scuotere anche le coscienze più asettiche. Insieme agli altri sacerdoti degli altri comuni vesuviani e a Padre Maurizio Patriciello, prete di Caivano che ha partecipato anche al tavolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, insieme a Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis, hanno rivolto un breve, ma sentito messaggio soprattutto ai tantissimi giovani che hanno aderito alla fiaccolata. Prioritaria la necessità di inculcare in loro il seme della giustizia, a discapito della vendetta.

Presenti la madre e il fratello di Santo Romano, distrutti dal dolore, al pari della fidanzata che continua a stringere tra le mani una scarpa, l’ultimo ricordo di quell’amore stroncato da un colpo di pistola. E poi gli amici, i compagni di squadra, tantissimi giovani che pur non conoscendo il diciannovenne, ultima vittima innocente della criminalità campana, hanno sentito il bisogno di esserci, molti dei quali accompagnati dai genitori. Numerosi anche i familiari di altri giovani che prima di Santo hanno perso la vita per effetto delle stesse logiche criminali. Come ricordato dal sindaco Panico, San Sebastiano al Vesuvio è ripiombata indietro di 21 anni: era il 5 aprile del 2004 quando il 17enne studente del liceo “Salvatore di Giacomo” Paolino Avella perse la vita nel tentativo di sfuggire ai malviventi che intendevano rubargli lo scooter all’uscita di scuola.

Anche in quel frangente, il punto di non ritorno giunse al culmine di una serie di rapine perpetrate ai danni degli studenti del liceo, letteralmente finiti nel mirino dei criminali della zona a caccia di facili bottini. All’indomani della morte di Paolino, i ragazzi del liceo, i suoi amici, la comunità risposero in maniera analoga, rivendicando più sicurezza tra le strade della stessa cittadina che a 21 anni di distanza si è riscoperta più vulnerabile che mai.

Una serata pregna di emozioni e lacrime che segna l’inizio di un nuovo cammino, nel segno e nel ricordo dell’ennesima giovane vita stroncata senza motivo.

“Non si può morire per un piede pestato”: la frase che campeggia sullo striscione affisso poco distante dal luogo in cui è stato ucciso Santo, al culmine di una lite alla quale era estraneo e scoppiata per un pestone su una scarpa, proprio come accadde nella tragica notte di Mergellina, quando a perdere la vita fu Francesco Pio Maimone, aspirante pizzaiolo 18enne di Pianura. Anche in questo caso, una lite tra giovani scaturita da “un pestone di troppo”, sfociò negli spari. Uno dei proiettili esplosi da Francesco Pio Valda, rampollo dell’omonima famiglia camorristica di Barra, raggiunse dritto al petto Maimone, estraneo alla lite, mentre era seduto al tavolino di uno degli chalet di Mergellina in compagnia degli amici. Proprio come è successo a Santo Vitale, l’ultima giovane vittima di un’emergenza che non può più essere ignorata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scommesse Serie A: certezza Inter nei numeri scudetto, insegue il Napoli di Conte 

Succ.

19enne ucciso a San Sebastiano, l’omelia di Battaglia le dichiarazioni del Prefetto di Napoli

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Dolore e lacrime a San Sebastiano al Vesuvio, la comunità si stringe intorno al ricordo di Santo

19enne ucciso a San Sebastiano, l'omelia di Battaglia le dichiarazioni del Prefetto di Napoli

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?