• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attenzione a cortei e beatificazioni dei ras uccisi: la camorra non può spadroneggiare a Ponticelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Attenzione a cortei e beatificazioni dei ras uccisi: la camorra non può spadroneggiare a Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso sabato pomeriggio, Massimo Lucca, 43enne legato al clan D’Amico di Ponticelli, rimasto gravemente ferito in un agguato di camorra avvenuto nel fortino del clan, il rione Conocal, è deceduto poco dopo l’arrivo all’ospedale “Villa Betania”.
I parenti si sono fiondati sul posto e solo la presenza dei carabinieri ha sventato la puntuale mattanza nella quale avrebbero rischiato di avere la peggio medici e infermieri, oltre alla stessa struttura ospedaliera.

ADVERTISEMENT

Un copione analogo a quello andato in scena contestualmente all’agguato in cui perse la vita Vincenzo Costanzo, 26enne nipote acquisito del boss Antonio D’Amico, ucciso durante i festeggiamenti per la vittoria del terzo tricolore azzurro, la sera del 5 maggio del 2023. Costanzo morì poco dopo l’arrivo in ospedale e una volta giunti al nosocomio, parenti ed amici diedero il via alla puntuale mattanza.

Non a caso, i tributi più ricorrenti che si susseguono tra le stories di Instagram e i video di TikTok, ritraggono Lucca insieme a Costanzo. Tantissimi i messaggi in cui familiari e affiliati al clan dei “fraulella” citano i due: “adesso siete di nuovo insieme”.

Lo scenario che non può e non deve ripetersi è quello che vide i D’Amico consacrare e osannare Costanzo, nei giorni successivi all’agguato, inscenando una vera e propria ostentazione di forza e controllo del territorio. Come dimostrò lo show che andò in scena in occasione del trigesimo della morte del ras: il corteo di scooter che sfrecciavano tra le strade del rione Conocal per marcare il territorio e la presenza del clan sul territorio, la processione di parenti, amici ed affiliati che indossavano le t-shirt bianche sulle quali era stampato il volto di Costanzo, i palloncini lanciati in volo, lo striscione celebrativo. Il corteo si spinse ben oltre i confini del rione Conocal, occupando le strade del confinante comune di Volla, fino alla chiesa in cui si celebrò il trigesimo del ras. La fiaccolata indetta nei giorni successivi all’agguato fu annullata, ma un mese dopo la morte del ras, i D’Amico hanno recuperato con gli interessi l’opportunità mancata.

Immagini che conquistarono la ribalta nazionale, i media italiani lo definirono un “tributo stile-Gomorra” consegnando all’opinione pubblica un quadro desolante, ma realistico del clima che si respira in quei rioni di periferia dove la camorra ringhia a muso duro e lo Stato indietreggia, lasciando campo libero a quelle logiche. In quella circostanza, i D’Amico s’impadronirono del territorio per circa un’ora, arrecando non pochi disagi anche in termini di viabilità agli automobilisti che transitavano in zona. Una performance andata in scena senza brutte sorprese da parte delle forze dell’ordine.

Un copione che non può e non deve ripetersi, proprio com’è successo sabato scorso quando i militari che si erano già recati presso il nosocomio dove era stato trasportato Lucca hanno impedito ai familiari di dare libero sfogo alla collera e al dolore accanendosi sulla struttura ospedaliera o sul personale medico-sanitario.

E’ la cronaca di un epilogo prevedibile: in questo momento storico più che mai, i D’Amico devono imporre la propria egemonia, almeno tra le strade del loro arsenale per non rischiare di perdere forza e credibilità agli occhi dei civili, ma anche per dimostrare ai rivali di non essere disposti a piegarsi alla loro volontà, malgrado l’ennesimo sonoro colpo subito.

Le istituzioni, le forze dell’ordine, lo Stato non possono lasciare quel territorio in balia della camorra e delle logiche criminali, concedendo campo libero alla prevedibile parata finalizzata a mitizzare l’ennesimo morto ucciso, al fine di consolidare consensi facendo leva sul compassionevole sentimento di cordoglio.

Lo Stato non può voltare lo sguardo altrove. Ponticelli ha bisogno di segnali forti, efficaci, finalizzati a scardinare quell’ideologia malevola e autoritaria che sembra sfrontatamente destinata a tenere in ostaggio le vite, la libertà e la serenità dei cittadini onesti e soprattutto stanchi di patire abusi e soprusi.

Se lo Stato vuole riappropriarsi di questo quartiere è giunto il momento che inizi a togliere consensi alla camorra, partendo da azioni mirate e risolutive.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Ponticelli: chi era Massimo Lucca e perché è stato ucciso

Succ.

Domenica 27 ottobre, al Parco archeologico di Ercolano, visita alla scoperta delle antiche civiltà

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Domenica 27 ottobre, al Parco archeologico di Ercolano, visita alla scoperta delle antiche civiltà

Domenica 27 ottobre, al Parco archeologico di Ercolano, visita alla scoperta delle antiche civiltà

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?