• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

De Iesu: “Presto più telecamere e campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2024
in News
0
De Iesu: “Presto più telecamere e campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale”
Share on FacebookShare on Twitter

Più telecamere ed una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. L’assessore alla Legalità Antonio De Iesu è intervenuto a La Notizia in Comune, la web tv della Produzione di MAx Adv, disponibile da lunedì sulla piattaforma www.lanotiziaincomune.it, informando dei prossimi passi del Comune di Napoli sul tema legalità.

ADVERTISEMENT

“Sono compiaciuto che Napoli sia uscita dalla top ten delle città dal tasso di criminalità più alta – ha detto intervistato dalla conduttrice, Matilde Andolfo – era uno stereotipo. Era la mancata consapevolezza che la città si sta trasformando. Non siamo certo ad Oslo ma è un lavoro che lentamente sta dando i suoi frutti”. Il motore è “il turismo che sta generando ricchezza, modesta ma ricchezza. Il turista non è visto più come preda ma risorsa ed il turista può camminare con la voglia di vivere appieno le bellezze e le particolarità della città, gli aspetti più romantici”.

Sicurezza e telecamere: “Abbiamo ottenuto sul Fondo Sicurezza 2 milioni di euro per un progetto di videosorveglianza che abbiamo già approvato. Partirà la gara a breve e colma molte carenze degli impianti di sorveglianza soprattutto nelle municipalità periferiche. Oggi in Giunta abbiamo approvato un progetto che ci consente di chiedere un finanziamento di un altro milione. Ci concentreremo su aree sensibili come Mercato, Porta nolana, Porta capuana, Piazza Garibaldi, Corso Lucci, Piazza Dante e forse anche S.Erasmo che ha forte richiesta di attenzione” E ancora gli incidenti stradali: “Su ogni incidente stradale, soprattutto quelli mortali – continua – facciamo una analisi del rischio. Stiamo lavorando per vedere quali forme di mitigazione mettere su S. Erasmo così come va Monteoliveto e lo stiamo facendo su Corso Garibaldi. A breve cominceranno i lavori in ogni municipalità per circa un milione di euro. Ci sarà un finanziamento per gestire sulla manutenzione degli immobili pubblici (edilizia popolare). Abbiamo chiesto 20 mln per le strade. Una analisi dell’area dell’incidente per poi fare una cabina quali su quali sono le misure per ridurre la pericolosità: dossi e semafori in primis. L’esigenza è che tutti si diano da fare”.

Per questo una campagna di sensibilizzazione: “La legalità non si insegna, si possono sensibilizzare le coscienze come per la sicurezza stradale. Se un bambino vede i genitori calzare la cintura di sicurezza o mettere il casco, quel comportamento sarà ordinario per il bambino. Vogliamo presentare un progetto nelle scuole per portare  una modalità di sensibilizzazione che non è solo dire. Far capire che se guido sotto l’effetto di alcol e droghe ho un danno personale con un testimonial: Se il messaggio arriva da un loro coetaneo quel messaggio è potente”.

Inoltre “in commissione scuola sono avviati tavoli con i presidenti delle municipalità per sapere quali sono le scuole che hanno maggiore bisogno di un servizio la mattina”. Infine la criminalità. Sugli episodi che hanno coinvolto i giocatori del Napoli: “Non c’è una strategia. Juan Jesus è stato colpito nella propria privacy ma avrebbe potuto meglio distinguere la feccia della criminalità dalla città che lo ha accolto con amore. Scampia è rinata ed ora la Camorra non ha più quel consenso della quale si era nutrita in passato. Nel 2011 la Polizia Municipale aveva 2300 dipendenti, oggi ne ha 1240. Per Natale si aggiungeranno altri 60 vigili che, anche se non perfettamente formati potranno liberare risorse per le aree più critiche”. Infine l’appello:  “Bisogna coltivare l’educazione alla legalità ed il primo livello è la famiglia con l’esempio, il comportamento virtuoso. Abbiamo sequestrato cinquanta motorini elettrici che elettrici non erano. Chi li ha comprati a questi ragazzi?”

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: rissa nel quartiere Chiaia, coinvolti giovani tra i 13 e i 16 anni

Succ.

Chiaiano e Scampia: cinque serate di musica, danza e teatro con “Un mondo di suoni”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Chiaiano e Scampia: cinque serate di musica, danza e teatro con “Un mondo di suoni”

Chiaiano e Scampia: cinque serate di musica, danza e teatro con "Un mondo di suoni"

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?