• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: fuochi d’artificio nel fortino dei De Micco e corteo in moto per bloccare le auto

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Fuochi d’artificio a Ponticelli a poche ore dall’omicidio Solla
Share on FacebookShare on Twitter

Il rumore dell’elicottero che all’alba di giovedì 3 ottobre ha introdotto il blitz che ha tradotto in carcere 60 persone legate al clan De Micco-De Martino di Ponticelli sono già un lontano ricordo.

ADVERTISEMENT

A meno di 48 ore di distanza da quel blitz, il clan De Micco rivendica con veemenza il controllo del territorio e lo fa servendosi del linguaggio privilegiato dalla camorra: un lungo e fragoroso spettacolo pirotecnico è andato in scena nel tardo pomeriggio di sabato 5 ottobre nel giardino di casa De Micco, in via Luigi Piscettaro. L’orario insolito e la lunga performance inscenata nel cortile di casa della famiglia camorristica che detiene il controllo del territorio ha attirato l’attenzione dei residenti in zona che hanno segnalato l’accaduto alla redazione del nostro giornale.

I De Micco mostrano i muscoli allo Stato, e appena due giorni dopo il blitz sbandierato sui giornali come l’evento che ha “liberato il quartiere dalla camorra”, ristabiliscono ruoli e gerarchie, inscenando uno spettacolo pirotecnico che si annuncia destinato a introdurre un evento eclatante. I cittadini temono una scarcerazione eccellente o un successo giudiziario significativo. In tanti hanno associato quella pioggia di fuochi a quella andata in scena tre anni fa, alla vigilia dell’omicidio di Carmine D’Onofrio, quando Salvatore De Micco fu clamorosamente assolto dall’accusa di omicidio nell’ambito del processo volto a far luce sull’assassinio di Gennaro Castaldi e Antonio Minichini.

In questo caso, ad allarmare i residenti in zona, ha concorso anche un altro aspetto, tutt’altro che irrilevante: un corteo di affiliati, a bordo di motociclette di grossa cilindrata, avrebbero imposto l’alt alle automobili che transitavano lungo la strada che costeggia casa De Micco, obbligandole ad arrestare la marcia fino alla fine dello spettacolo pirotecnico. Un vistoso segnale di assoggettamento che stride pesantemente con il segnala lanciato dallo Stato pochi giorni fa. Ponticelli torna ad essere subito terra di nessuno, o meglio, il regno dei De Micco che impongono a tutti di sottostare ai loro dictat e che ritornando a praticare la strategia del terrore, manifestano l’intenzione di intraprendere la politica finalizzata ad assoggettare il territorio e i suoi cittadini alle logiche criminali.

Solo nelle prossime ore si riuscirà ad attribuire il giusto significato da associare a quello spettacolo pirotecnico che per il momento è riuscito solo a seminare il panico tra i civili, ai quali il clan egemone a Ponticelli, ha concesso meno di due giorni di serenità. Superato lo shock del blitz, i De Micco tornano a spadroneggiare sul quartiere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lo “Stilista”: da rinomato salone di parrucchiere da uomo a covo del clan De Micco

Succ.

Cecchy, il Geolier di Ponticelli, conquista il “Red Bull 64 Bars” di Scampia

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Cecchy, il Geolier di Ponticelli, conquista il “Red Bull 64 Bars” di Scampia

Cecchy, il Geolier di Ponticelli, conquista il "Red Bull 64 Bars" di Scampia

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?