• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi è Franco Alfieri, il sindaco delle “fritture”, fedelissimo di De Luca, arrestato per corruzione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2024
in Cronaca
0
Chi è Franco Alfieri, il sindaco delle “fritture”, fedelissimo di De Luca, arrestato per corruzione

SAL - Franco Alfieri. Foto Tanopress

Share on FacebookShare on Twitter

È tra i fedelissimi del governatore De Luca il 59enne Franco Alfieri, il presidente della provincia di Salerno arrestato per corruzione. Avvocato e politico di lungo corso, è uno degli esponenti salernitani più ‘longevi’ del PD, eletto sindaco in tre diverse città del Salernitano. Alfieri è finito in carcere nell’ambito di un’inchiesta che ha coinvolto altre cinque persone, tra cui la sorella, per presunti appalti truccati per il rifacimento delle strade a Battipaglia.

ADVERTISEMENT

Rieletto solo pochi mesi fa, al secondo mandato, sindaco di Capaccio-Paestum, Alfieri annovera una lunga carriera politica che lo ha portato ad indossare la fascia tricolore altre volte: è stato a capo della giunta, come primo cittadino, in altri due comuni del Salernitano, Torchiara e Agropoli.

Alfieri conquistò la ribalta mediatica in tempi non sospetti, complice una battuta di Vincenzo De Luca, registrata otto anni fa, nel corso di un incontro politico e poi diffusa dal Fatto Quotidiano, sulle famose “fritture” da offrire in cambio di voti.

Lo scorso giugno,  Alfieri è stato rieletto per il secondo mandato alla guida del Comune di Capaccio-Paestum, presentandosi alla guida di una coalizione civica di centrosinistra e ottenendo al primo turno l’87,3% dei consensi. I due avversari sono rimasti al palo: Emanuele Sica è stato votato solo dal 7,5% dei votanti e Carmine Caramante si è fermato al 5,2%. 

Il 15 novembre 2016, durante la campagna referendaria sulla riforma costituzionale voluta dall’allora premier Matteo Renzi, De Luca era in primissima linea per il sì e tenne un incontro con alcune centinaia di amministratori locali in un hotel di Napoli, per raccomandare loro l’impegno a favore della conferma della riforma. In quella occasione, il governatore campano elogiò la capacità di Alfieri di raccogliere consensi sul territorio, usando il termine “clientele”.

“Ecco, l’impegno di Alfieri sarà di portare a votare la metà dei suoi concittadini, 4mila persone su 8mila. Li voglio vedere in blocco, armati, con le bandiere andare alle urne a votare il sì. Franco, vedi tu come devi fare, offri una frittura di pesce, portali sulle barche, sugli yacht, fai come vuoi tu, ma non venire qui con un voto in meno di quelli che hai promesso”, aveva detto ai tempi De Luca. Inevitabile lo scalpore suscitato dalla frase, che portò all’apertura di una inchiesta per istigazione al voto di scambio, poi archiviata. Il tutto, un anno dopo fu così commentato dallo stesso governatore: “L’anno scorso feci una battutaccia che ha riempito le pagine dei giornali. Non c’era entusiasmo quella sera nella campagna referendaria e vidi seduto in prima fila il mio amico sindaco di Agropoli: tra amici ci sfottevamo, gli dissi ‘vecchio marpione clientelare portali al ristorante, offri una frittura’. Scatta l’indagine per voto di scambio, questo è un Paese in cui dobbiamo riaprire i manicomi”.

Accusato di corruzione insieme ad altre cinque persone, tra cui la sorella e due dipendenti comunali di Carpaccio. Alfieri avrebbe truccato l’assegnazione di due appalti pubblici a Battipaglia per favorire la società di famiglia. Una ditta formalmente intestata alla sorella, ma che in realtà sarebbe riconducibile allo stesso Alfieri, e favorita con il trucco dei subappalti.

Disposto il sequestro per 543mila euro. Gli altri cinque indagati, tra cui la sorella Elvira Alfieri, sono finiti ai domiciliari: contestati a vario titolo i reati di turbata libertà degli incanti e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio.

Il Pd campano ha deliberato l’immediata sospensione di Franco Alfieri dal partito. E’ la prima reazione all’arresto del sindaco e presidente della provincia avvenuto ad opera della Guardia di Finanza su delega della locale Procura che ha puntato i riflettori sul comune di Capaccio Paestum già dallo scorso gennaio, quando partirono intercettazioni e sequestri di documentazione informatica: materiale tutto relativo al sistema di appalti per i lavori di illuminazione della città degli scavi aggiudicati in seguito da una società in particolare che avrebbe a sua volta subappaltato i lavori ad una ditta intestata alla sorella del sindaco ma secondo gli inquirenti, di fatto gestita dallo stesso Alfieri che da stamattina è in carcere. Ai domiciliari sono finiti la sorella Elvira, Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria della ditta aggiudicatrice, Andrea Campanile dello staff del sindaco e Carmine Greco, responsabile tecnico del Comune di Capaccio Paestum. I reati contestati sono turbativa d’asta e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio.

ADVERTISEMENT
Prec.

5 ottobre, a San Giorgio a Cremano, conclusione della XXIX edizione di Ethnos

Succ.

Scene da far west nel rione De Gasperi di Ponticelli: la guerra tra i ras mette a rischio i civili

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
Scene da far west nel rione De Gasperi di Ponticelli: la guerra tra i ras mette a rischio i civili

Scene da far west nel rione De Gasperi di Ponticelli: la guerra tra i ras mette a rischio i civili

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?