• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gesco si mobilita contro i licenziamenti voluti dalla Asl Napoli 1 Centro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2024
in News
0
Gesco si mobilita contro i licenziamenti voluti dalla Asl Napoli 1 Centro
Share on FacebookShare on Twitter

Un appello alla città perché non lasci che Gesco chiuda dopo oltre trent’anni, messo in crisi dalla Asl Napoli 1 Centro che sta costringendo il gruppo di imprese sociali a licenziare i suoi operatori storici. Una vicenda complessa, che dopo mesi di trattative e di tentativi di interlocuzione con l’azienda sanitaria locale, ha visto oggi il gruppo fondato da Sergio D’Angelo nel 1991 e presieduto da Giacomo Smarrazzo, dichiarare pubblicamente lo stato di crisi.

ADVERTISEMENT

«La Asl ci ha informato della volontà di voler recedere dal contratto di affidamento dei servizi socio sanitari con oltre un anno di anticipo sui termini di scadenza, che erano fissati al dicembre 2025. Questa scelta ha conseguenze molto pesanti sulle tenuta di Gesco, mettendo a repentaglio la continuità del lavoro del gruppo», ha dichiarato in conferenza stampa al ristorante Il Poggio il presidente Giacomo Smarrazzo. «Il nostro è un grido di allarme che lanciamo alla città e a tutte le sue forze sane e positive, dalle istituzioni ai partiti, al terzo settore stesso, affinché siano con noi in questa battaglia, che vuole mettere al centro il bene comune e salvaguardare non solo il lavoro di centinaia di operatori socio sanitari, ma anche la continuità dell’assistenza ai sofferenti psichici, agli anziani e alle persone più fragili». Smarrazzo ha annunciato inoltre che Gesco intende chiedere l’intervento del Prefetto di Napoli per scongiurare che la crisi Gesco si trasformi in una più ampia crisi sociale.

«Gesco sta alla città di Napoli come la Fiat stava alla città di Torino – ha ricordato Sergio D’Angelo – da noi lavorano mille e 500 operatori, in una famiglia su 3-4 in città c’è un operatore Gesco. Quello che sta accadendo, perciò, non riguarda solo i 300 dipendenti che corrono il rischio di essere licenziati, ma ogni napoletano. Anzi, il licenziamento di tante persone la farà diventare una vertenza di rilievo nazionale».. D’Angelo, che 33 anni fa fondò Gesco riunendo otto cooperative che già da anni prima erano impegnate nella dismissione dei pazienti dai manicomi, nell’aiuto ai ragazzi dei quartieri difficili e a quelli con problemi di dipendenze, ha ribadito che «non serve la solidarietà e non contiamo sulla misericordia della Asl, che pure ha la memoria corta, visto che durante il Covid ci ha indicato come “eroi” e oggi si libera di noi come carta sporca. Quello su cui confidiamo è la saggezza e la capacità di calcolo della Asl napoletana, affinché capisca che sta disperdendo un patrimonio sociale utile all’intera città». L’avvocato Giovanni Lauro ha spiegato in conferenza che Gesco ha diffidato la Asl Napoli 1 Centro per la rescissione del contratto anticipatamente. Erano presenti, oltre a un centinaio di operatori, anche l’attore Gianfranco Gallo, la madre di Mario Paciolla Anna Motta e diversi rappresentanti del terzo settore.

In conferenza è stata annunciata la volontà del gruppo di organizzare mobilitazioni e presidi permanenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casolaro consegna il premio “Miglior Servizio di Sala” per la “Guida Pizzerie d’Italia 2025”

Succ.

Droghe, l’allarme dei pediatri: “paghetta basta per comprare una dose”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Droga dalla Spagna ai quartieri della Napoli bene: 18 arresti

Droghe, l'allarme dei pediatri: "paghetta basta per comprare una dose"

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?