• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alleanze e sentinelle armate sui tetti: i D’Amico blindano il Conocal in vista della faida

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Settembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0

Giuseppe Riccardi e Salvatore Ercolani

Share on FacebookShare on Twitter

Lo scenario criminale che si registra attualmente sul fronte camorristico ponticellese è ormai chiaro da diverso tempo: i D’Amico del rione Conocal di Ponticelli stanno optando per una politica prudente, finalizzata a preservare l’equilibrio e a limitare i danni, almeno fino alla scarcerazione di Giuseppe Riccardi, ormai imminente, alla quale farà poi seguito quella di Salvatore Ercolani. A breve, quindi, torneranno in libertà il compagno di una delle sorelle D’Amico e il marito di Annunziata D’Amico, la donna-boss uccisa dai De Micco nel 2015 quando ricopriva il ruolo di reggente del clan di famiglia.

ADVERTISEMENT

La vendetta bramata e attesa da ormai dieci anni è l’obiettivo più impellente che il clan del Conocal mira a perseguire, non appena gli uomini di casa faranno ritorno a Ponticelli. Al contempo, andando a colpire i De Micco, potrebbero anche conquistare un ruolo di spessore nell’ambito del contesto camorristico locale, scalzando il sodalizio attualmente egemone. Consapevoli di non disporre della forza economica e militare utile a contrastare l’ascesa dei rivali, i cosiddetti “fraulella” hanno approfittato del momento di oggettiva inferiorità per tessere alleanze strategiche, restando prudentemente arroccati nel loro fortino.

Di recente, i parenti di una delle figure apicali dell’alleanza costituita dai vecchi clan dell’ala orientale di Napoli attualmente in carcere, si sono trasferiti nel rione Conocal al fine di agevolare le comunicazioni tra quest’ultimo e i D’Amico, confermando lo spostamento del quartier generale della fazione ostile ai De Micco in quella sede. Non si tratterebbe dell’unica migrazione avvenuta di recente con l’intento di rinsaldare il clan D’Amico. Anche alcuni familiari di questi ultimi, notoriamente radicati nel centro storico di Napoli, di recente, si sarebbero trasferiti nel rione Conocal, nella zona in cui risiedono i parenti dei fratelli D’Amico attualmente detenuti e i fedelissimi del clan.

Un fatto che conferma la strategia attualmente in atto nel Conocal e che vede i “fraulella” prettamente concentrati a preparare il terreno, in vista delle scarcerazioni che si annunciano destinate a sancire la ripresa delle ostilità.

Tuttavia, il supporto dei nuovi gregari si è reso necessario anche per appagare un’altra criticità ben più impellente: le continue incursioni dei De Micco nel rione Conocal. Tra agguati mancati e azioni a scopo dimostrativo, i rivali hanno seminato il panico nel fortino dei D’Amico, palesando l’intenzione di stravolgerne i pani chiudendo la partita anzitempo, qualora fossero riusciti a stanare un bersaglio da colpire. Per questo motivo, all’indomani delle recenti “visite” dei De Micco, i D’Amico si sono barricati nel loro fortino rinforzando il cordone difensivo.

Quelle descritte dai residenti in zona sono scene degne di un paese di guerra: cecchini armati e appostati sui tetti degli edifici dell’arsenale dei D’Amico trascorrono le notti a presidiare il rione, mostrandosi pronti ad entrare in azione, qualora dovessero avvistare un commando rivale intenzionato a fare irruzione nel Conocal. Un ulteriore elemento che concorre a chiarire il clima di tensione sempre più palpabile che spira con particolare insistenza sul fortino dei D’Amico e che si annuncia destinato a introdurre nuovi venti di guerra.

ADVERTISEMENT
Prec.

La “Nutella algerina” conquista l’Europa, ma è illegale: fermata alla dogana

Succ.

Giornate Europee del Patrimonio 2024: le iniziative in programma al Museo Cappella Sansevero

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Giornate Europee del Patrimonio 2024: le iniziative in programma al Museo Cappella Sansevero

Giornate Europee del Patrimonio 2024: le iniziative in programma al Museo Cappella Sansevero

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?