• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

81esimo anniversario morte Salvo D’Acquisto: celebrazione dell’arma dei carabinieri a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2024
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, lunedì 23 settembre, alle 10:00, si è celebrato a Napoli l’81º anniversario del sacrificio di Salvo D’Acquisto, vice brigadiere dei Carabinieri Medaglia D’Oro al Valore Militare. Un eroe della Resistenza italiana, simbolo di coraggio e altruismo.

La commemorazione è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro davanti alla tomba di Salvo D’Acquisto nella Chiesa di Santa Chiara, luogo dove giacciono le sue spoglie. Successivamente, è stata deposta una seconda corona al monumento dedicato al giovane carabiniere, in memoria del suo atto di estremo sacrificio.

Alla cerimonia erano presenti, tra le varie autorità militari e civili, il Comandante Interregionale Carabinieri Ogaden, Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, il Comandante della Legione Carabinieri Campania, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Generale di Brigata Enrico Scandone e il Comandante della Regione Carabinieri Forestale Campania, Generale di Brigata Ciro Lungo.


Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, nacque a Napoli il 15 ottobre 1920. Il suo nome è legato tragicamente al giorno 23 settembre 1943, durante l’occupazione tedesca. A Torrimpietra, vicino Roma, un’esplosione accidentale in una caserma tedesca provocò la morte di due soldati nazisti. Le forze di occupazione, in cerca di vendetta, arrestarono 22 civili innocenti, minacciando di fucilarli come rappresaglia.

 D’Acquisto, pur sapendo dell’innocenza dei prigionieri, si offrì volontariamente come unico responsabile dell’incidente, salvando così le loro vite. Fu fucilato dai nazisti a soli 23 anni.
Il suo sacrificio rimane uno dei gesti più alti di eroismo e solidarietà nella storia d’Italia, divenendo con gli anni un modello di dedizione al dovere e di amore per il prossimo.

La commemorazione di oggi vuole ricordare e onorare la memoria di un eroe, il cui gesto altruista continua a ispirare generazioni di italiani. L’evento rappresenta anche un momento di riflessione sui valori fondamentali di libertà, giustizia e sacrificio che la sua figura incarna.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Devozioni Festival: martedì 24 settembre, a Torre del Grego al via la III edizione

Succ.

A Casalnuovo di Napoli, un banner pubblicitario tra le strade della città per ricordare Giancarlo Siani

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
A Casalnuovo di Napoli, un banner pubblicitario tra le strade della città per ricordare Giancarlo Siani

A Casalnuovo di Napoli, un banner pubblicitario tra le strade della città per ricordare Giancarlo Siani

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?