• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agevolazioni disabili, benefici economici anche senza Legge 104: la lista completa e aggiornata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2024
in News
0
Agevolazioni disabili, benefici economici anche senza Legge 104: la lista completa e aggiornata
Share on FacebookShare on Twitter

Le persone con una grave disabilità, riconosciuta secondo i criteri della Legge 104, possono usufruire di numerose agevolazioni, tra i quali benefici economici, come le indennità erogate dall’INPS, oltre ad esenzioni e riduzioni fiscali. Altri vantaggi includono sconti su certi acquisti o indennità di accompagnamento.
Tuttavia, molti benefici sono riservati solo a coloro che sono affetti da un’invalidità grave. Ad esempio, l’indennità di accompagnamento è destinata solo a coloro che presentano condizioni di salute molto compromesse.

ADVERTISEMENT

Non è necessario essere affetti da una grave invalidità per accedere a tutte le agevolazioni. Infatti, in alcuni casi, l’accesso ai benefici previsti dalla Legge 104 non presuppone il riconoscimento di una disabilità grave.

In primo luogo, esistono diverse opportunità di pensionamento anticipato per soggetti affetti da invalidità, anche a partire da una percentuale del 74%. Con tale livello di invalidità, che non è esattamente considerata grave, si può accedere ad almeno tre opzioni pensionistiche, ovvero:

  • Ape sociale;
  • Quota 41 per i lavoratori precoci;
  • Opzione donna.

Pertanto, gli invalidi civili, a cui la commissione medica delle ASL ha riconosciuto un’invalidità del 74% o superiore, possono andare in pensione con un certo anticipo. Per esempio, chi ha accumulato 41 anni di contributi può usufruire della Quota 41 per lavoratori precoci, a condizione che almeno 35 anni siano di contributi effettivi e che un anno di contribuzione sia precedente al compimento del 19° anno di età.

Per quanto riguarda l’Ape sociale e l’Opzione donna, l’età e i contributi richiesti variano. Per l’Ape sociale, sono necessari almeno 63 anni e 5 mesi di età e 30 anni di contributi, sempre con una percentuale di invalidità del 74%. L’Opzione donna, riservata alle lavoratrici, richiede il 74% di invalidità e una combinazione di età e figli: 59 anni per chi ha più figli, 60 anni per chi ha un solo figlio e 61 anni per chi non ne ha, con almeno 35 anni di contributi. Tuttavia, i requisiti di età e contribuzione devono essere soddisfatti entro l’anno precedente la richiesta di pensionamento.
Inoltre, in caso di un’invalidità dell’80%, è possibile andare in pensione a 56 anni per le donne e a 61 anni per gli uomini, ma l’invalidità deve essere legata alla specifica attività lavorativa svolta e non di tipo civile. In questa ipotesi, sono sufficienti 20 anni di contributi.

Oltre alla pensione anticipata, le persone con disabilità possono beneficiare dell’Assegno di Inclusione, un vero e proprio sussidio economico. Per accedere a questo assegno è sufficiente avere un’invalidità civile pari almeno al 67%. L’Assegno di Inclusione è destinato anche a chi ha una disabilità inferiore al 67%. In particolare, chi ha un’invalidità compresa tra il 46% e il 66% può ottenere comunque il beneficio, a condizione di essere preso in carico dai servizi sociali comunali.
Ma cosa significa essere presi in carico dai servizi sociali? Le persone tra i 18 e i 60 anni con almeno il 67% di invalidità possono richiedere l’Assegno di Inclusione. Tuttavia, chi ha un’invalidità inferiore a tale soglia e compresa tra il 46 e il 66%, può accedere al sussidio solo se i servizi sociali del Comune di residenza segnalano all’INPS che, nonostante la disabilità non raggiunga il livello minimo richiesto, l’individuo non è in grado di lavorare a causa delle sue patologie.
Tale soggetto, tuttavia, non può usufruire dell’altro sussidio previsto, ovvero il Supporto Formazione e Lavoro, destinato a chi è considerato idoneo al lavoro e ha un’età compresa tra i 18 e i 59 anni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cresce la tensione a Ponticelli: spari nei pressi dell’abitazione del ras dei D’Amico

Succ.

Meteo Campania: allerta gialla per temporali

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Meteo Campania: allerta gialla per temporali

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?