• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da settembre aumento degli stipendi per 1,7 milioni di lavoratori: ecco quali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2024
in News
0
Da settembre aumento degli stipendi per 1,7 milioni di lavoratori: ecco quali
Share on FacebookShare on Twitter

Aumenti degli stipendi in arrivo per oltre un milione di lavoratori: circa 270.000 bancari, 850mila lavoratori delle coop sociali e oltre 600mila addetti degli studi professionali. 

ADVERTISEMENT

Da settembre aumento netto di 100 euro per gli addetti del settore bancario italiano, come previsto dalla firma di sindacati, Abi e Intesa Sanpaolo del 23 novembre 2023. Mentre da ottobre arrivano gli aumenti anche per gli addetti degli studi professionali (45 euro) e per i lavoratori delle coop sociali (30 euro),  sempre sulla base degli adeguamenti previsti nei contratti collettivi nazionali di categoria.

Per alcune categorie di lavoratori, tra settembre e ottobre, ci saranno degli aumenti in busta paga. Si arriva fino a 100 euro, sulla base degli adeguamenti previsti nei contratti collettivi nazionali di categoria. Ad essere interessati sono circa 270.000 bancari, 850mila lavoratori delle coop sociali e oltre 600mila addetti degli studi professionali. Gli aumenti, in totale, riguardano circa 1,7 milioni di lavoratori.

Aumento netto di 100 euro per gli addetti del settore bancario italiano. Si tratta della seconda tranche dell’aumento contrattuale previsto dalla firma di sindacati, Abi e Intesa Sanpaolo del 23 novembre 2023, pagato in quattro quote a partire dallo stipendio di dicembre scorso che contiene anche la “una tantum” per gli arretrati. Il nuovo contratto prevede 435 euro di aumento medio mensile della retribuzione, a partire da dicembre 2023, il pagamento degli arretrati per il periodo luglio-novembre del 2023, con una media di 1.250 euro, e il ripristino pieno della base di calcolo del trattamento di fine rapporto a partire dall’1 luglio 2023. 

Gli aumenti salariali sono previsti anche nel rinnovo del Ccnl Studi Professionali 2024 – 2027, per oltre 600mila dipendenti del settore. Per questi lavoratori l’aumento è in arrivo a ottobre. Sono 215 gli euro mensili a regime per il terzo livello, da riparametrare per gli altri livelli. 

Un’altra categoria che vedrà arrivare aumenti in busta paga è poi quella dei soci e lavoratori delle cooperative sociali. Circa 870mila gli addetti del settore per cui crescono i minimi conglobati della retribuzione.

ADVERTISEMENT
Prec.

NeWMALab 2024: a Napoli l’arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

Succ.

In malattia per giocare una partita di calcio: licenziato dipendente Eav

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
In malattia per giocare una partita di calcio: licenziato dipendente Eav

In malattia per giocare una partita di calcio: licenziato dipendente Eav

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?