• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 23 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi è Gennaro Sangiuliano, ex ministro alla cultura e perché si è dimesso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2024
in In evidenza, News
0
Chi è Gennaro Sangiuliano, ex ministro alla cultura e perché si è dimesso
Share on FacebookShare on Twitter

 Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura del governo Meloni, succeduto a Dario Franceschini nell’ottobre del 2022. Le sue dimissioni dal ruolo sono arrivate il 6 settembre 2024, dopo il caso scoppiato in seguito alla mancata nomina dell’imprenditrice Maria Rosaria Boccia al ruolo di consigliera per i Grandi Eventi.

ADVERTISEMENT

Sangiuliano è nato nel 1962, è napoletano, si è laureato in giurisprudenza all’università Federico II, per poi conseguire anche un dottorato in Diritto ed economia, sempre a Napoli, e successivamente un master in diritto privato europeo alla Luiss di Roma dove ha avuto come professore Giuseppe Conte. È stato docente alla Lumsa, alla Sapienza e alla Luiss, e dal 1996 al 2001 è stato direttore del quotidiano “Il Roma” e poi vicedirettore di Libero. Entrato in Rai nel 2003, ed è stato inviato in Bosnia, Kosovo e in Afghanistan. Dal 2009 al 2018 è stato vicedirettore del Tg1. Nel 2018 è stato nominato direttore del Tg2, riconfermato nel 2021. Autore di numerosi saggi, si è dedicato soprattutto alle biografie, da quella di Giuseppe Prezzolini (l’anarchico conservatore, 2008) a quella di Putin (Vita di uno zar, 2015), ma anche Hillary Clinton (Vita in una dynasty americana 2016), Trump (Vita di un presidente contro tutti 2017) e Xi Jinping (Il nuovo Mao. Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi, 2019). L’ultimo libro, nel 2021, è dedicato a “Reagan Il presidente che cambiò la politica americana”.

Dopo giorni di bufera per il caso Boccia, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si è dimesso. In una lettera indirizzata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha annunciato la sua decisione: “Caro presidente, cara Giorgia, dopo aver a lungo meditato, in giornate dolorose e cariche di odio nei miei confronti da parte di un certo sistema politico mediatico, ho deciso di rassegnare in termini irrevocabili le mie dimissioni da Ministro della Cultura”, si legge nella missiva alla premier. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto la premier questo pomeriggio al Quirinale e ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, vengono accettate le dimissioni rassegnate da Sangiuliano. Con lo stesso decreto è stato nominato ministro della Cultura Alessandro Giuli.

“Ti ringrazio per avermi difeso con decisione, per aver già respinto la prima richiesta di dimissioni, e per l’affetto che ancora una volta mi hai testimoniato”, scrive il ministro della Cultura Sangiuliano nella lettera di dimissioni indirizzata alla premier Meloni. A quanto apprende l’Ansa, Gennaro Sangiuliano si è anche congedato con un messaggio sulla chat dei ministri dopo aver rassegnato le proprie dimissioni. E ha scritto: “In lacrime vi abbraccio tutti”.  

“È in gioco la mia onorabilità e giudico importante poter agire per dimostrare la mia assoluta trasparenza e correttezza, senza coinvolgere il governo”, scrive nella lettera Sangiuliano. “Sono fiero dei risultati raggiunti sulle politiche culturali in questi quasi due anni di governo”, aggiunge elencando i principali obiettivi ottenuti, dall’apertura dei musei durante le ferie alle grandi mostre. “Questo lavoro – sottolinea – non può essere macchiato e soprattutto fermato da questioni di gossip. Le istituzioni sono un valore troppo alto e non devono sottostare alle ragioni dei singoli. Io ho bisogno di tranquillità personale, di stare accanto a mia moglie che amo, ma soprattutto di avere le mani libere per agire in tutte le sedi legali contro chi mi ha procurato questo danno, a cominciare da un imminente esposto alla Procura della Repubblica, che intendo presentare”. Infine dice: “Mai un euro del ministero è stato speso per attività improprie. L’ho detto e lo dimostrerò in ogni sede. Non solo. Andrò fino in fondo per verificare se alla vicenda abbiano concorso interessi diversi e agirò contro chi ha pubblicato fake news in questi giorni”.

In una nota la premier Giorgia Meloni ha salutato il ministro dimissionario: “Ringrazio sinceramente Gennaro Sangiuliano, una persona capace e un uomo onesto, per lo straordinario lavoro svolto finora, che ha permesso al Governo italiano di conseguire importanti risultati di rilancio e valorizzazione del grande patrimonio culturale italiano, anche fuori dai confini nazionali”. La presidente del Consiglio poi spiega: “Ho preso atto delle dimissioni irrevocabili di Sangiuliano e ho proposto al Presidente della Repubblica di nominare Alessandro Giuli, attualmente Presidente della Fondazione MAXXI, nuovo Ministro della Cultura. Proseguirà l’azione di rilancio della cultura nazionale, consolidando quella discontinuità rispetto al passato che gli italiani ci hanno chiesto e che abbiamo avviato dal nostro insediamento ad oggi”. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sangiuliano si dimette, Alessandro Giuli è il nuovo ministro della Cultura

Succ.

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Può interessarti

Oltre un milione e mezzo di euro il valore dei beni confiscati al clan Belforte
Cronaca

 Frodi fiscali, riciclaggio e “templi dell’illegalità”: Volla ancora sotto i riflettori della magistratura

23 Giugno, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Salerno, spara a tre ladri entrati in casa: grave un giovane ferito. Due complici in fuga

23 Giugno, 2025
Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi
News

Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi

21 Giugno, 2025
Minacce alla procuratrice che salva i figli della mafia: la storia di Claudia Caramanna
News

Minacce alla procuratrice che salva i figli della mafia: la storia di Claudia Caramanna

20 Giugno, 2025
Emergenza sangue, l’ospedale Cardarelli chiama a raccolta i donatori
News

In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

19 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
Cronaca

Ponticelli, crolla il solaio alla scuola Perasso: bambini salvati in extremis da maestre e personale

19 Giugno, 2025
Succ.
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Ultimi Articoli

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Formazione per quasi cento guide turistiche, coinvolgimento degli studenti, produzione di materiali botanici e divulgativi, realizzazione di un nuovo sistema...

Oltre un milione e mezzo di euro il valore dei beni confiscati al clan Belforte

 Frodi fiscali, riciclaggio e “templi dell’illegalità”: Volla ancora sotto i riflettori della magistratura

di Luciana Esposito
23 Giugno, 2025
0

Le cronache giudiziarie tornano a raccontare il volto più oscuro dell'economia campana. Il maxi-blitz antimafia dello scorso 11 giugno, coordinato...

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Padrino Matt Dillon, che riceverà il premio alla carriera insieme a Edoardo Leo, Sergio Rubini e Maurizio De Giovanni, riconoscimento come miglior...

Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 29 giugno Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior

Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 29 giugno Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Ritorna l'atteso appuntamento sinfonico d'estate con l'Orchestra Scarlatti Junior, nella prestigiosa cornice del Cortile delle Statue dell'Università Federico II di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?