• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Videocamere e portoni nuovi: ecco come i D’Amico di Ponticelli stanno blindando il loro arsenale

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Agosto, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Conocal: spacciatrice picchiata e costretta a lavorare gratis per il clan
Share on FacebookShare on Twitter

Consapevoli di essere attenzionati dai rivali del clan De Micco che potrebbero approfittare di un passo falso o di una leggerezza per colpirli, i D’Amico restano rintanati nella loro roccaforte, il rione Conocal di Ponticelli, anche nel rispetto delle direttive impartite dalle carceri in cui sono recluse le figure apicali del clan. Una politica che mira prettamente ad adottare un profilo bassissimo per preservare l’equilibrio che marca la scena camorristica contemporanea, in vista delle scarcerazioni imminenti: quella di Giuseppe Riccardi, compagno di Carla D’Amico, e soprattutto quelle di Salvatore Ercolani e Genny “fraulella”, rispettivamente marito e primogenito di Annunziata D’Amico, la 40enne uccisa in un agguato di matrice camorristica dai rivali del clan De Micco, il 10 ottobre del 2015, quando ricopriva il ruolo di reggente del clan di famiglia.

ADVERTISEMENT

Un agguato che ha sancito un perentorio punto di non ritorno, stravolgendo gli equilibri, interni ed esterni, al clan D’Amico. Una vicenda legata a un passato tornato ricorrente più che mai negli ultimi tempi, proprio in vista delle premesse che accompagnano le scarcerazioni degli uomini di casa D’Amico che hanno una motivazione ulteriore per entrare in contrasto con i De Micco e che esula dagli interessi strettamente correlati alla gestione degli affari illeciti: mettere a segno il piano finalizzato a pareggiare i conti con i rivali, vendicando la morte della leader del clan dei “fraulella”.

Viene da sé che alla luce del tempo trascorso in vista dell’atteso momento in cui il clan avrebbe potuto mettere la firma su una vendetta desiderata e invocata da ormai dieci anni, la priorità delle reclute rimaste a rappresentare i D’Amico è sventare il concretizzarsi di ogni possibile azione che possa mandare in frantumi i piani del clan, andando ad aggravare la posizione degli affiliati reclusi e in procinto di tornare in libertà.

Una strategia che mira a favorire il perdurare del clima di calma silente subentrato ormai da diverse settimane per non attirare le forze dell’ordine, ma anche per sventare un possibile attacco dei rivali che potrebbe rimaneggiare il clan di per sé già decimato. In questo clima, ogni pedina è cruciale e può fornire un supporto prezioso e pertanto i gregari rimasti a rappresentare il clan seguono le direttive impartite dal clan: restano arroccati nel loro fortino, protetto dall’occhio vigile di dozzine di videocamere.

Il rione Conocal è blindato e sorvegliatissimo, grazie al supporto di sofisticati sistemi di videosorveglianza dissipati in punti strategici e che assicurano un’ampia visuale dell’intera zona che cintura il fortino dei D’Amico, consentendo un monitoraggio costante ed efficiente della zona, utile a intercettare anzitempo un’eventuale incursione dei rivali. Un pericolo tutt’altro che astratto, alla luce del recente avvertimento indirizzato all’attuale reggente dei “fraulella” che si è visto recapitare alcuni proiettili sulla finestra della propria abitazione. “Un avvertimento nell’avvertimento”, considerando che solo una persona poteva destreggiarsi con una certa dimestichezza tra gli androni di quei palazzi, identificando la finestra esatta dove tracciare quella minaccia esplicita: il parente dei D’Amico passato alla corte dei rivali, di recente. Un cambio di casacca clamoroso e inaspettato che ben legittima il clima di apprensione che si respira nel Conocal. Proprio per questo motivo, all’indomani di quell’episodio, le figure apicali del clan avrebbero optato per una soluzione utile ad accrescere le misure di protezione finalizzate a sventare possibili incursioni dei rivali, provvedendo a sostituire il cancello d’ingresso e fornendo a ciascun nucleo familiare residente nell’edificio un duplicato della chiave, raccomandandogli di non utilizzare mai il citofono per aprire il portone. L’ennesima circostanza che sottolinea il clima di incertezza che campeggia nel Conocal, all’indomani del tradimento di un parente. I D’Amico sono consapevoli che i rivali potrebbero trarre il massimo beneficio dalle informazioni di cui dispone quel prezioso innesto per chiudere la partita con i rivali e, ancora peggio, chiedergli di adoperarsi in prima persona in tale senso per conferire al suo nuovo clan d’appartenenza una prova tangibile di fedeltà.

Motivo per il quale i D’Amico mirano principalmente a difendersi, uniti e coesi nel loro fortino, sempre più blindato, in attesa dell’ormai imminente resa dei conti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cresce la tensione a Ponticelli: i D’Amico barricati nel Conocal in vista delle prossime scarcerazioni

Succ.

Shein: uno studio rivela la presenza di sostanze tossiche sui vestiti

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Shein: uno studio rivela la presenza di sostanze tossiche sui vestiti

Shein: uno studio rivela la presenza di sostanze tossiche sui vestiti

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?